
Napoli, 26 mar. (Adnkronos/Labitalia) - Apre domani, a Napoli, Smart City Med, un momento di incontro, organizzato da Forum Pa, delle reti di città del Mezzogiorno, imprese e cittadini che lavorano insieme per ridisegnare i contesti urbani. Tre giorni di formazione, scambio di esperienze e divulgazione su nuovi modelli di gestione, soluzioni tecnologiche e organizzative innovative, risorse economiche e buone pratiche cittadinanza partecipata.
"L'innovazione nelle città -afferma Tommaso Sodano, vicesindaco di Napoli con la delega alla Smart City- può far uscire dalla crisi un Paese più forte e competitivo e può promuovere una ripresa economica che offra buon lavoro ai giovani e a quanti sono stati estromessi dal mondo produttivo. Il Comune di Napoli, co-promotore dell'evento, si pone come centro di raccordo rispetto agli attori significativi e alle eccellenze delle città, ospitando Smart City Med, che sarà una utile occasione di lavoro, di aggiornamento e di formazione".
"Con la programmazione europea 2014-2020 -ha sottolineato il presidente di Forum Pa, Carlo Mochi Sismondi- arriveranno sulle nostre aree urbane meridionali una montagna di soldi: sempre se sapremo immaginare e progettare innovazioni possibili. L'esperienza della passata programmazione non è certo brillante, nonostante le accelerazioni di questi ultimi due anni, possiamo e dobbiamo far meglio. Ma possiamo riuscirci solo se amministrazioni, aziende, mondo della ricerca, Terzo settore e cittadinanza attiva sapranno lavorare assieme. Smart City Med si propone proprio questo obiettivo".