
(Adnkronos/Labitalia) - Dal punto di vista dell'imprenditore, invece, sono decisive nella scelta di un manager le competenze specifiche in una funzione aziendale (30%), la provenienza da una multinazionale (25%) e l'esperienza internazionale (19%).
Diventa secondaria, invece, la conoscenza del settore in cui l'imprenditore che assume opera. Ciò che invece gli imprenditori lamentano è la scarsa iniziativa e il poco senso del rischio dei manager che hanno fatto esperienza in una realtà multinazionale.
Questo dato si legge chiaramente anche nel confronto tra le competenze che, secondo i manager, sono fondamentali per lavorare in un'azienda imprenditoriale e in una multinazionale estera. Per la prima, contano il problem solving (69%) e la definizione della strategia (53%). Per la seconda, invece, sono fondamentali il team building (78%) e il team working (75%).