
Milano, 28 mar. (Adnkronos/Labitalia) - Nelle aziende, prendono piede gli Hr Service Center, centri di localizzazione regionale impegnati non solo nelle funzioni amministrative, ma anche nelle attività di selezione e formazione del personale. E oggi la sfida per ricercare e formare i talenti, riducendo i costi e migliorando le performance, è l'integrazione dei centri di servizi Hr nel sistema di gestione delle risorse umane, insieme a sistemi avanzati di recruitment process outsourcing. Se ne è parlato ieri sera al convegno 'Cos'è un Hr Service Center: il futuro che è già presente', organizzato da Randstad a Milano.
Negli ultimi dieci anni, infatti, il ripensamento in chiave strategica della funzione risorse umane delle aziende ha dato il via alla centralizzazione di alcune attività Hr, innanzitutto per ridurre i costi operativi e poi per rispondere alla crescente richiesta di flessibilità e di contaminazione tra diverse realtà nazionali. Così, si sono affacciati i primi Hr Service Center, impegnati innanzitutto in funzioni amministrative come relocation services, gestione benefits, gestione dei dati amministrativi dei dipendenti, payroll.
Oggi - sulla scia di un'espansione generale del modello degli 'Shared Service Centre' anche in realtà aziendali di minori dimensioni - gli Hr Service Center stanno gradualmente estendendo il loro focus anche nelle attività operative della selezione, come il pre-screening dei cv, la preparazione dei contratti e dei documenti per assunzioni, e in quelle della formazione, come l'iscrizione e l'organizzazione logistica dei corsi. (segue)