
(Adnkronos) - Il cammino del cieco, ha sottolineato il Papa, e' invece ''un percorso a tappe, che parte dalla conoscenza del nome di Gesù. Non conosce altro di Lui; infatti dice: 'L’uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, me lo ha spalmato sugli occhi'. A seguito delle incalzanti domande dei farisei, lo considera dapprima un profeta e poi un uomo vicino a Dio''.
''Dopo che è stato allontanato dal tempio -ha concluso Francesco- Gesù lo trova di nuovo e gli 'apre gli occhi' per la seconda volta, rivelandogli la propria identità. A questo punto colui che era stato cieco esclama: 'Credo, Signore', e si prostra davanti a Gesù''.