
interventi per dieci milioni di euro
(Adnkronos) - Per raggiungere questi obiettivi, la proposta di legge prevede finanziamenti per una serie di iniziative, quali "studio, ricerca e documentazione sulla figura di Matilde di Canossa e sui territori matildici promossi dal mondo accademico e scolastico, anche attraverso stage e scambio tra istituzioni formative dei Paesi europei; restauro scientifico e risanamento conservativo di immobili di interesse storico-artistico" pubblici e privati che si trovino nei territori matildici e siano riconducibili alla figura e all’opera di Matilde di Canossa; definizione di itinerari storici, culturali e paesaggistici; miglioramento della ricettività turistica, con priorità per gli interventi di restauro dei borghi storici.
Da segnalare anche la tutela e valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche di quei territori e risalenti al periodo storico in cui visse Matilde di Canossa e, in particolare, del formadio e dell’aceto balsamico.
Una serie di interventi per i quali si prevede complessivamente una spesa di 10 milioni di euro, attraverso un Fondo da istituire presso il ministero dei Beni culturali, e da affidare ad una commissione la cui istituzione e il cui funzionamento non debbono comportare oneri per il bilancio pubblico.