
Nella casa sono state installate delle telecamere e dei rilevatori di fumo
(Adnkronos) - ‘’Secondo me delle cause c'erano - dice Zizzi - ma non sono state rese pubbliche. Visto che il fenomeno di Cisternino e' praticamente uguale a quello, crediamo che la causa sia piu' o meno la stessa. Comunque siamo in una fase di accertamento''.
Nei giorni scorsi Bufano, insieme a Zizzi e ad altri amministratori, e' stato ricevuto dal prefetto che ha suggerito un approfondimento di indagini e ha garantito interessamento presso il corpo dei vigili del fuoco per coadiuvare le azioni messe in piedi dall'amministrazione comunale e dalla stessa 'vittima' per capire le cause. Nella casa sono state installate delle telecamere e dei rilevatori di fumo ma finora non e' stata individuata alcuna causa plausibile. ''E' stato interessato anche un ingegnere di un certo livello'', spiega Zizzi. Nei pressi della abitazione sorge, infatti, un'antenna della telefonia mobile.
Sul posto e' intervenuto anche un tecnico dell'Arpa di Brindisi. ''Abbiamo fatto una ulteriore richiesta all'Agenzia per l'ambiente - conclude Zizzi - per monitorare almeno per 48 ore di seguito e di pomeriggio visto che il fenomeno si verifica dalle 16 alle 20. Fare il monitoraggio solo di mattina non ha senso''.