
Bruxelles, 31 mar. (Adnkronos) - Nel 2013 è diminuito il numero delle vittime di incidenti stradali in Europa. Secondo i dati diffusi dalla Commissione europea, il numero di decessi sulle strade è diminuito dell'8% rispetto al 2012, dopo il calo del 9% registrato nel 2011. E in Italia nel 2013 le persone morte in incidenti sono diminuite del 6%, dopo il calo del 5% dell'anno precedente.
In media si sono registrati 52 decessi in incidenti stradali per milione di abitanti nell'Ue, mentre in Italia sono 58. I Paesi con il minor numero di vittime della strada restano il Regno Unito, la Svezia, i Paesi Bassi e la Danimarca, con circa 30 decessi per milione di abitanti.
Per Siim Kallas, commissario Ue per la Mobilità e i Trasporti, ha dichiarato che "l'Europa è ora sulla buona strada per conseguire l'obiettivo strategico di dimezzare i decessi da incidenti stradali tra il 2010 e il 2020. La sicurezza stradale è uno degli ambiti in cui l'Europa ha registrato grandi successi. Una riduzione del 17% rispetto al 2010 significa che sono state salvate circa 9 mila vite umane".