
Non si puo' chiudere indiscriminatamente presidi, reparti e commissariati
Roma, 31 mar. (Adnkronos) - ''Il 66% degli italiani ritiene che la spending review non possa tagliare ancora sulla sicurezza, mentre sono ben altri i settori, secondo la gente, sui quali bisogna proseguire con le forbici, come emerge da un recentissimo sondaggio dell'istituto Demopolis. Sono segnali di cui il governo, il premier Matteo Renzi e il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, devono tener conto''. E' quanto afferma Gianni Tonelli, presidente nazionale del sindacato di polizia Sap.
"Sulla sicurezza si può e si deve risparmiare -dice Tonelli- ma non chiudendo indiscriminatamente presidi, reparti e commissariati. E' giunta l'ora di fare una vera riforma che riduca i corpi di polizia, aumentando la sicurezza dei cittadini, con un notevole risparmio di risorse che possa permettere una dimunizione della pressione fiscale''.
''Tutto questo -rimarca il Sap- all'insegna dello slogan 'Più sicurezza e meno tasse'. Non a caso abbiamo lanciato una petizione on line, raggiungibile attraverso il nostro sito www.sap-nazionale.org, con la quale confidiamo di sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto la classe politica. La nostra battaglia -conclude Tonelli- è appena cominciata".