
mons. Celli, vivremo esperienza di fede in tutto il mondo superando limiti e barriere
Citta' del Vaticano, 31 mar. - (Adnkronos) - Accordo tecnologico del Ctv, il Centro televisivo vaticano, con Sky e Sony per la trasmissione in Hd, in 3D e in ultra Hd (4K) delle immagini relative alla cerimonia di canonizzazione di Papa Giovanni XXXIII e di Papa Giovanni Paolo II che si celebrerà il 27 aprile in piazza San Pietro con Papa Francesco. La realizzazione dell'evento, dal punto di vista delle riprese televisive vedrà coinvolti anche altri partner per il supporto tecnologico come Eutelsat, Globecast, Dbw e Nexo Digital per la visione nei cinema. In tal modo, l'evento sarà visibile in venti Paesi collegati in diretta con Roma grazie alle tecnologie attualmente piu' avanzate, con nove satelliti per cinque ore di trasmissione per coprire l'intero globo e la possibilità di assistere alla storica cerimonia oltre che dal salotto di casa anche nelle sale cinematografiche.
"Rendere partecipi uomini e donne che vogliono essere presenti a questo grande evento di fede ma che non potranno farlo con la presenza fisica a Roma" è l'obiettivo indicato da monsignor Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, presentando l'iniziativa nell'aula Paolo VI in Vaticano. "Le tecnologie rappresentano una sfida ma anche una fondamentale opportunità -spiega- le immagini e i servizi di quel giorno domani diventeranno Storia; oggi, intanto, vivremo certamente un'esperienza di fede, supportata anche da tecnologie che consentono di superare limiti e barriere prima invalicabili e permetteranno a uomini e donne di tutto il mondo di partecipare a un evento che auspichiamo sia in primo luogo di crescia ecclesiale e spirituale". (segue)