
(Adnkronos) - L’intervento è inserito nell’ambito della convenzione tra ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Autostrade per l’Italia, per la realizzazione degli assi di penetrazione a Firenze, relativi all’approvazione del potenziamento a tre corsie dell’Autosole nel tratto Firenze Nord-Firenze Sud.
L’investimento è di circa 14 milioni di euro. Per il forte impatto sulle esigenze dell’esercizio ferroviario, la realizzazione dell’opera è stata affidata da Autostrade per l’Italia a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane).
Autostrade sottolinea che durante i lavori stradali, con il coordinamento scientifico della Soprintendenza Archeologica di Firenze, particolare attenzione è stata dedicata alla conservazione di un importante edificio di età romana e di una ricca composizione di elementi antropici rinvenuti durante le attività di scavo.