
Giovani studenti conoscono tendenza riciclo che sviluppa idee creative
Pisa, 31 mar. (Adnkronos/Labitalia) - La filosofia del recupero come cifra stilistica delle creazioni di moda. E' quella adottata da alcuni stilisti italiani che hanno deciso di trasmetterla agli studenti delle scuole superiori nel corso dell'incontro 'La moda che visse due volte. Il bello e sostenibile dell’artigianalità italiana', organizzato da Stefano Dominella, direttore scientifico di Modartech.
"Le tendenze contemporanee della moda e gli sviluppi nel mercato -è stato detto- sono sempre più concentrati sull'ecosostenibilità, sul riciclo creativo dei materiali e naturalmente sull'impatto delle produzioni sull'ambiente, parole entrate a far parte del vocabolario del mondo fashion. Una filosofia che si traduce nell'utilizzo di abiti e di accessori simbolo di una filosofia sempre più green. La tendenza del riciclo porta a sviluppare idee creative con l'obiettivo di risparmiare materie prime ed energia".
E proprio nel corso dell'evento hanno offerto interessanti testimonianze due stiliste che sono partite dall'idea del riciclo creativo per approdare alla produzione di collezioni vere e proprie, vendute in tutto il mondo, Giulia Boccafogli e Silvia Pizzoli. (segue)