
'assurdo definire autoritario chi decide'
Roma, 31 mar. - (Adnkronos) - ''L'impianto della riforma è eccellente. Finalmente si arriva a una conclusione attesa da tempo''. Augusto Barbera, costituzionalista, scelto dal capo dello Stato Giorgio Napolitano tra i 'saggi' per le riforme, commenta così all'Adnkronos il via libera del Consiglio dei ministri al ddl di riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione. E definisce ''sorprendente'' l'accusa di autoritarismo al premier Matteo Renzi: ''evidentemente se in Italia qualcuno decide è considerato autoritario - osserva- questo mi sembra un assurdo''.
La riforma del Senato, per Barbera ''realizza le cose che un po' tutti i partiti hanno invocato da decenni: superamento del bicameralismo paritario e presenza nel Senato di rappresentanti delle autonomie locali''. Per quanto riguarda la riforma del titolo V ''andava fatta, quella del 2001 è stato il frutto avventato di un eccesso di federalismo, adesso si arriva a una suluzione ragionevole''. Le due cose, spiega il costituzionalista, ''stanno insieme, proprio perché le Regioni vengono chiamate a un sacrificio di competenze possono recuperare con la collaborazione, attraverso il Senato, alla legislazione. E' un buon passo avanti''. (segue)