
Un abbattimento della rumorosità da traffico veicolare di circa 5 decibel. E' quanto registrato, previa misurazione scientifica, su un tratto di strada di 7000 mq a Rimini, realizzata con l’utilizzo di polverino di gomma derivante da Pfu.
Per la pavimentazione stradale realizzata nel 2016 in via Marecchiese a Rimini con asfalto in gomma riciclata da Pfu, sono stati recuperati 1200 pneumatici giunti a fine vita. In questa via, dove il traffico è molto intenso, sono state effettuate indagini mirate a valutare le prestazioni acustiche della pavimentazione realizzata con il polverino di gomma.
In collaborazione con Ecopneus e lo spin-off del Cnr di Pisa iPool Srl, sono state realizzate due campagne di misurazione: prima della realizzazione della pavimentazione in polverino, e dopo circa tre mesi dalla stesa. Le misurazioni hanno rilevato un abbattimento della rumorosità a bordo strada dei veicoli in transito a 50 km/h di circa 5 dB(A).
Si è poi registrato che per la pavimentazione in polverino di gomma c'è un’emissione da rotolamento a 50 km/h di circa 4 dB(A) inferiore allo stato ante operam, contro la pavimentazione comune e coeva che riscontra un abbattimento di soli 2.5 dB(A).
Data la maggiore durabilità delle pavimentazioni in polverino, a fronte di un rapido degrado delle pavimentazioni comuni, i benefici di scegliere pavimentazioni in gomma riciclata da Pfu sono davvero numerosi. L'esperienza è stata al centro del convegno "Asfalti più green, silenziosi e durevoli: i risultati delle recenti esperienze italiane" organizzato da Ecopneus presso Ecomondo 2016.