cerca CERCA
Sabato 25 Marzo 2023
Aggiornato: 23:24
Temi caldi

Associazioni auto in campo contro stop ai veicoli storici

25 febbraio 2023 | 10.14
LETTURA: 1 minuti

Presentato ricorso straordinario al Quirinale contro i decreti e le delibere varate nel Lazio

alternate text
(Adnkronos)

"Salvare la cultura di auto e moto, la nostra storia, la nostra industria". All'insegna di questo grido d'allarme Automotoclub Storico Italiano, Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia scendono in campo presentando un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica per ottenere l’annullamento dei decreti e delle delibere (di Regione e Giunta Regionale del Lazio, Città Metropolitana e Comune di Roma) che condannano a morte – impedendone per sempre la circolazione - i veicoli storici. Anche la Federazione Motociclistica Italiana si è attivata per la richiesta delle deroghe al Comune.

A Roma - si ricorda - circolano oltre 4 milioni di veicoli ma quelli storici registrati alla motorizzazione sono 9.945: una quota pari allo 0,25% del totale, che percorrono annualmente lo 0,014% dei chilometri percorsi dai veicoli d’uso quotidiano.

"In Italia circolano quasi 57 milioni di veicoli - spiega Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano - e, di questi, quelli ultraventennali sono circa 16 milioni. La percentuale di questi ultimi per i quali chiediamo le tutele è del tutto irrilevante ma per continuare a rappresentare la risorsa culturale ed economica che sono oggi per il nostro Paese devono poter essere tenuti in vita attivando specifiche deroghe inerenti la circolazione".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza