cerca CERCA
Venerdì 19 Aprile 2024
Aggiornato: 00:15
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Caporalato: Caritas, non solo inasprire pene, creare cultura della legalità

27 settembre 2015 | 14.56
LETTURA: 4 minuti

Foto (Infophoto)
Foto (Infophoto)

Il fenomeno del caporalato va affrontato in tutta la sua complessità e non basta colpire i 'caporali' o i datori di lavoro disonesti, serve piuttosto "creare una cultura della legalità". Ad affermarlo all'Adnkronos è Oliviero Forti, responsabile Immigrazione della Caritas.

"La legge contro il caporalato c'è già - sostiene Forti - il tema è complesso e inasprire le pene può rappresentare un provvedimento di breve durata" afferma in merito alla 'stretta' che il governo, e in particolare i ministri Martina e Orlando, vuole imprimere nella lotta al caporalato con misure quali la confisca dei beni per chi sfrutta i lavoratori (come avviene per i mafiosi) commettendo il reato di caporalato (con l'introduzione del reato di intermediazione illecita) ed inoltre, la responsabilità in solido di chi ha anche tratto vantaggio in modo indiretto dal lavoro di quella manodopera sfruttata.

Per il responsabile della Caritas infatti, la "filiera agricola sconta anni di ritardi, molti si avvalgono è vero, di manodopera straniera che magari viene anche sfruttata, ma anche i datori di lavoro, gli imprenditori agricoli, hanno grosse difficoltà per la questione che vengono sottopagati dalla Gdo, il più delle volte subiscono il ricatto di prezzi mortificanti. Penso che una riflessione vada fatta anche su questo al tavolo sulla 'Rete per il lavoro agricolo di qualità' perché - sottolinea - tutti devono lavorare in maniera dignitosa".

certe situazioni si conoscono da sempre ma non si interviene con adeguata efficacia

Dunque, occorre colpire sicuramente i 'caporali' ma non solo, per Oliviero Forti. "Manca un'efficace forma di collocazione, ed è proprio lì, in queste zone grigie, che si insinua l'illegalità. Bisogna intervenire a vari livelli, ad esempio, per dare la forza ai lavoratori di denunciare. Occorre creare insomma, una cultura della legalità".

"Il governo dopo le tragedie di questa estate ha raccolto la sfida ma certe situazioni si conoscono da sempre" denuncia Forti citando il caso del "ghetto" di Rignano Garganico, in provincia di Foggia. Una baraccopoli dove i braccianti stranieri, spesso accompagnati anche dalle famiglie, vivono in condizioni igieniche inaccettabili, sotto tende di plastica e fogne a cielo aperto. Ma non è l'unico caso di forte emarginazione a cui si assiste da anni, senza che le istituzioni intervengano con decisione, c'è il caso emblematico di Rosarno, alcune situazioni simili si verificano a Nardò in Puglia, dove tra l'altro, la Caritas è presente con uno dei suoi dieci presidi diocesani.

"C'è una cultura diffusa di questo fenomeno che non desta allarme sociale ma viene vissuto quasi come la normalità - continua Forti - e invece, dovrebbero essere mandati gli ispettori a verificare certe condizioni".

tanti morti 'invisibili' sui campi e sotto le tende

"Noi stiamo tentando una collaborazione con le istituzioni per una presenza stabile sul territorio con i nostri presidi, soprattutto al Sud, dove forniamo assistenza a geometria variabile agli immigrati anche se il Progetto Presidio è aperto a chiunque, anche ai lavoratori italiani, - spiega ancora Forti - dai permessi di soggiorno all'assistenza legale, da esigenze abitative a interventi sanitari con operatori e volontari che sono ben identificabili attraverso l'abbiglimento, i pullmini e tesserini identificativi. Si tratta in sostanza di sportelli mobili".

Gli operatori di Presidio, figure specializzate (assistenti sociali, legali, psicologi, medici, esperti del settore) e volontari, assicurano tutela e assistenza anche attraverso un’azione capillare di informazione volta a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori. A sostegno di queste attività è stato implementato un database che garantisce una circolazione delle informazioni (profilo utente, storia, bisogni ecc.) tra i vari Presidi utile per fornire una assistenza continuativa ai lavoratori che si spostano da un territorio all’altro in base alla stagionalità.

Nonostante il Progetto Presidio, giunto alla seconda stagione, la Caritas non azzarda stime su quanti siano i lavoratori vittime del caporalato e, tantomeno non possiede un rilevazione delle morti che possono avvenire "sui campi ma anche nelle baraccopoli, dopo lo stress accumulato durante il giorno. E' impossibile fare un censimento dei morti 'invisibili', ma sono tanti" conclude Forti.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza