
Al via il progetto 'Design for chefs' che lancia nel 2018 una serie di iniziative, fra cene d’autore, vernissage ed eventi. Un progetto che nasce dall’intuizione di Peppino Lopez, 36 anni, di Ragusa, architetto, artista, artigiano, il quale ama definire le sue realizzazioni, che rievocano la cultura della tradizione siciliana, “design autoprodotto”.
Nel suo laboratorio di ricerca e sviluppo di progetti all’avanguardia, infatti, realizza piatti personalizzati dedicati all’alta cucina, per esaltare forme e colori di ogni pietanza. Piatti su misura degli chef, ambasciatori di una terra che esprime eccellenza e qualità attraverso tradizione e materie prime. Il progetto 'Design fora chefs' si fonda sull’utilizzo di materiali del paesaggio siciliano come la pietra lavica dell'Etna o pietra pece estratta da cave situate nel territorio Ragusano o polvere di marmo proveniente da scarti di lavorazioni locali.
Le collezioni di Lopez si collocano tra artigianato e design, dove l’attenzione per il dettaglio non è più rivolta al decorativismo lezioso quanto alla poetica dell’arte manuale. Le sue parole d’ordine sono: materie prime, territorio, tradizione, innovazione, design, contaminazione, progettazione, food.