
Su iniziativa di 14 Paesi che si impegnano a riconoscere i diritti delle vittime dei conflitti bellici
La Croce rossa internazionale, intesa come organizzazione umanitaria per soccorrere i feriti in guerra, nasce a Ginevra il 22 agosto 1864 su iniziativa di 14 Paesi che si impegnano a riconoscere i diritti delle vittime dei conflitti bellici.