cerca CERCA
Mercoledì 27 Settembre 2023
Aggiornato: 00:07
Temi caldi

Terremoto oggi Toscana, sciame sismico: scossa più forte di magnitudo 3.0

19 settembre 2023 | 09.20
LETTURA: 2 minuti

Registrata dall'Ingv alle 5.40 a 5 km a Marradi ad una profondità di 8 chilometri. Scuole chiuse anche oggi in molti Comuni dell'area in via precauzionale

Sismografo - (Foto 123RF)
Sismografo - (Foto 123RF)

Ancora terremoto oggi in provincia di Firenze: è proseguito per tutta la notte lo sciame sismico tra la Toscana e l'Emilia Romagna. Nelle prime ore del 19 settembre la scossa più forte, di magnitudo 3.0, è stata registrata dall'Ingv alle 5.40 a 5 km a Marradi ad una profondità di 8 chilometri. In via precauzionale, in molti Comuni dell'area scuole chiuse anche oggi, in attesa della conclusione dei rilievi alle strutture pubbliche e private. In particolare nel Mugello le scuole oggi restano chiuse nel comuni di Palazzuolo sul Senio e Marradi, mentre sono aperte negli altri comuni dell'area metropolitana fiorentina.

Leggi anche

"Alcune persone hanno dormito nello spazio allestito nella palestra, altri fuori casa. Continuano le verifiche agli edifici e il nostro supporto di tutto il sistema regionale di Protezione Civile", ha scritto sul suo profilo Telegram il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a proposito della situazione in Mugello, informa dal canto suo che "con la Protezione civile tutti gli abbiamo esami del caso. Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze e Comuni sono al lavoro perché si possa avere un quadro definito dei danni che però per fortuna non sono particolarmente significativi se non nelle zone più vicine all’epicentro, quella del comune di Marradi. Oggi farò un altro giro di colloqui con i sindaci del Mugello per avere uno stato dell’arte definitivo".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza