Giuli al Cairo per inaugurazione Grande Museo Egizio: "Uno scrigno che esalta la magnificenza della civiltà egizia"

Il Ministro della Cultura ha partecipato, in rappresentanza del Governo italiano, all'inaugurazione ufficiale del Grande Museo Egizio a Il Cairo

Giuli al Cairo per inaugurazione Grande Museo Egizio:
01 novembre 2025 | 20.58
LETTURA: 2 minuti

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli è presente, in rappresentanza del Governo italiano, all'inaugurazione ufficiale del Grande Museo Egizio (Grand Egyptian Museum) a Il Cairo, insieme a 79 esponenti internazionali invitati per l'occasione. "È una gioia e un onore rappresentare il governo italiano all’inaugurazione del Grand Egyptian Museum. Uno scrigno che esalta la magnificenza della civiltà egizia e il suo fascino senza tempo. Siamo lieti che questo straordinario patrimonio culturale, orgoglio dell’Egitto, abbia una nuova, monumentale casa. Investire nella cultura è essenziale per promuovere pace, stabilità e sviluppo nel Mediterraneo. Italia ed Egitto vantano rapporti millenari e una cooperazione culturale esemplare, che apporta benefici a entrambe le Nazioni e rappresenta un modello di riferimento per il dialogo euro-mediterraneo", sottolinea il ministro Alessandro Giuli al Cairo.

Con una superficie di 500.000 mq e una collezione di oltre 100.000 reperti, il nuovo museo sorge a pochi passi dalle Piramidi di Giza, offrendo un percorso immersivo tra storia, tecnologia e architettura contemporanea. L’Italia ha fornito un importante contribuito alla realizzazione del Grand Egyptian Museum. Il Gem si è inoltre avvalso della collaborazione scientifica del Museo Egizio di Torino. La partecipazione italiana si è focalizzata su aspetti legati alla gestione, all'accessibilità del museo, alla consulenza sulla gestione e l'interpretazione dei reperti.

La visita al Cairo del Ministro Giuli si inserisce in un quadro di rilevanti rapporti culturali tra Italia ed Egitto, culminati con lo scorso 23 ottobre 2025 quando alle Scuderie del Quirinale, alla presenza dello stesso Ministro della Cultura Alessandro Giuli e di Sherif Fathy, Ministro del Turismo e delle Antichità d’Egitto, si è aperta la mostra “Tesori dei Faraoni”. Attualmente la collaborazione tra Italia ed Egitto in ambito culturale spazia dall'archeologia, al cinema e audiovisivo. Le consolidate relazioni tra i due Paesi, testimoniano il successo e la rilevanza dei rapporti di diplomazia culturale nel contesto del Piano Mattei per l’Africa. In questa prospettiva generale lo sguardo del Ministero della Cultura abbraccia molteplici rapporti di collaborazione con diversi paesi africani. Segno di consapevolezza e attenzione della cultura italiana per la matrice del Mediterraneo allargato e per l'Africa.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza