Elezioni in Olanda, Jetten: "Forze positive hanno vinto"

Il leader della formazione centrista D66: "Voglio lavorare per tutti gli olandesi". Timmermans si dimette

Rob Jetten e Geert Wilders (Afp)
Rob Jetten e Geert Wilders (Afp)
29 ottobre 2025 | 10.10
LETTURA: 2 minuti

"Le forze positive hanno vinto! Voglio lavorare per tutti gli olandesi, perché questo è il Paese di tutti noi!". Lo scrive su X Rob Jetten, leader della formazione centrista D66 in testa alle elezioni in Olanda.

Gli exit poll di Nos proiettano il partito guidato da Jetten, che vuole "riportare l’Olanda al cuore dell’Europa", verso 28 seggi, con un balzo in avanti rispetto ai 9 del 2023. Sarebbe invece secondo il Partito per la Libertà (Pvv), formazione di estrema destra guidata da Geert Wilders, che con 37 seggi uscì trionfale dal voto del 2023, arretrando a 25 seggi.

"Speravo in un risultato diverso", ha commentato Wilders di fronte agli exit poll. "Gli elettori hanno parlato, avevamo sperato in un risultato diverso ma rimaniamo fermi nelle nostre idee", ha scritto il leader di estrema destra su X.

L'exit poll di Nos poi dà al terzo posto i liberali del Vvd, che avrebbero 23 seggi, e poi al quarto la coalizione di centrosinistra GroenLinks-PvdA, guidata da Frans Timmermans, l'ex vicepresidente della Commissione europea, con 20 seggi. Infine al quinto posto, con 19 seggi, i cristiano-democratici del Cda.

Anche l'exit poll di Ipsos conferma il partito centrista D66 in testa, con 27 dei 150 seggi del Parlamento, seguito da Pvv, con 25 seggi.

Dopo il deludente risultato alle elezioni del GroenLinks-PvdA, Timmermans si è dimesso. “Con grande dolore nel cuore, mi dimetto dalla carica di leader del vostro partito”, ha dichiarato il 64enne ai suoi sostenitori.

Chi è Rob Jetten

Rob Jetten, il 38enne leader del partito centrista D66, è un ex atleta, che con un messaggio di giovanile energia ha fatto fare un balzo in avanti al partito che solo un mese fa era quinto nei sondaggi. Entrato in Parlamento a 30 anni, l'anno dopo è diventato il leader più giovane del partito.

"Abbiamo condotto una campagna molto positiva perché vogliamo liberarci di tutto il negativismo che l'Olanda ha avuto negli ultimi anni - ha detto durante la campagna - voglio riportare l'Olanda nel cuore dell'Europa perché senza la cooperazione europea noi non andiamo da nessuna parte". Sin dall'inizio della sua campagna elettorale, Jetten ha escluso la possibilità di una coalizione con il Pvv di Wilders, definendo il leader di estrema destra "il più grande bullo del cortile". "Da democratico, non vedo come io possa entrare in una coalizione con lui", ha affermato ancora.

Jetten ha annunciato nel novembre del 2024 il suo fidanzamento con Nicolas Keenan, giocatore di hockey in Argentina, e la coppia si sposerà la prossima estate in Spagna.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza