cerca CERCA
Giovedì 25 Aprile 2024
Aggiornato: 02:17
10 ultim'ora BREAKING NEWS

"Manovra? Forzature evidenti ma ricorso è atto politico"

23 dicembre 2018 | 14.22
LETTURA: 4 minuti

(Fotogramma)
(Fotogramma)

"Forzature e criticità evidenti" nell'approvazione della manovra di bilancio, nella nottata al Senato. Ma un ricorso dell'opposizione parlamentare alla Consulta - come già preannunciato dal Pd - sarebbe difficilmente considerato ammissibile dai giudici, non potendosi parlare di conflitto "fra poteri". Potrebbe però valere come "atto politico". E' la sintesi della valutazione fornita all'AdnKronos da Cesare Mirabelli presidente emerito della Corte Costituzionale.

"La procedura seguita ha evidenti forzature e criticità - osserva Mirabelli - perché il procedimento legislativo delineato dalla Costituzione prevede che ogni legge sia approvata articolo per articolo e con votazione finale. Questo è particolarmente importante per la legge di Bilancio, che tratta materie molto diverse fra loro unificate soltanto dall'elemento finanziario: una legge di centinaia di commi, come questa, non è correttamente deliberata se non segue quella procedura. E' vero che ciò è stato fatto anche in passato, ma resta che questo è un cattivo percorso".

Quali sono i rimedi? "Una questione di legittimità costituzionale può toccare le procedure, ma va sollevata in via incidentale, in un processo, quando su singole norme vi sia un vizio denunciato di incostituzionalità - premette Mirabelli - Nel nostro sistema non vi è un ricorso diretto alla Corte Costituzionale da parte della opposizione parlamentare; se la minoranza immagina un conflitto fra poteri dello Stato, vedo difficilmente percorribile questo percorso, perché introdurrebbe un ricorso della minoranza parlamentare alla Consulta, che non è presente nella Costituzione".

Per il presidente emerito della Corte Costituzionale, il Pd o le altre forze di opposizione possono "presentare come atto politico un ricorso che la Consulta poi dichiarerà non ammissibile, non essendo un conflitto fra poteri: è molto dubbio che l'opposizione sia un potere, perché lo è il Parlamento nella sua interezza. Ma il ricorso sarebbe un po' come porre una pistola sul tavolo; è lì, carica o scarica che sia".

Certo, aggiunge Mirabelli, "la non correttezza del procedimento legislativo, che riguarda anche la controllabilità degli 'interna corporis' delle Camere, è un pasticcio... E resta il fatto che il maxiemendamento in sé, dove c'è di tutto, non è coerente con il disegno costituzionale; ed è ben più grave in questo caso, perché riguarda la legge di Bilancio, il massimo degli indirizzi politici che il Parlamento dà al Governo, vincolandolo".

Infine, per il costituzionalista, "è anche difficile l'ipotesi di un intervento del Presidente della Repubblica, se non limitata a una segnalazione al Parlamento, che già in passato è stata inviata dal Quirinale, ad esempio per il ricorso ai decreti legge reiterati non perché bocciati ma perché non votati dal Parlamento per la conversione in legge. E' un precedente che può risultare utile, non direttamente ma per ritenere che in prospettiva un correttivo possa essere richiesto dalla Corte Costituzionale".

VACCARELLA - "E' un caso di una gravità assoluta. Ma ho molti dubbi sul fatto che un eventuale ricorso alla Corte Costituzionale sia ammissibile. Sicuramente sarebbe un atto politico rilevante, di fronte a una vicenda francamente imbarazzante" dice all'Adnkronos l'ex giudice costituzionale Romano Vaccarella commentando il preannunciato ricorso alla Consulta da parte del Pd, per le procedure che hanno portato in nottata al Senato all'approvazione della legge di Bilancio.

"Dovrebbero passarlo come conflitto di attribuzione fra poteri - spiega Vaccarella - ma l'opposizione non è mai stata codificata come 'potere', sarebbe il primo caso. Anche se - ricorda il giudice - la Corte Costituzionale ha riconosciuto in passato questo ruolo anche a soggetti come ad esempio il comitato promotore di referendum. In Francia sarebbe possibile fare ricorso, grazie al controllo preventivo affidato alla Corte; in Italia mi pare proprio difficile trovare l'espediente giuridico tecnico per farlo".

Nel merito, osserva il costituzionalista, "è vero che siamo abituati a leggi con un unico articolo e mille commi, ma qui è mancato persino il tempo per leggerli. E poi - sottolinea Vaccarella - non si tratta di una legge qualsiasi ma della legge di Bilancio. E pensare che i Parlamenti sono nati storicamente proprio per controllare le spese del Re...".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza