cerca CERCA
Sabato 03 Giugno 2023
Aggiornato: 23:30
Temi caldi

Fisco: segnalazioni online anti-evasione, +76% nel 2014/Adnkronos

05 gennaio 2015 | 14.58
LETTURA: 3 minuti

I dati del sito evasori.info elaborati dall'Adnkronos: in testa alla classifica ci sono i bar (34,6%) e i ristoranti (12%); medici e dentisti al top per somme evase. La replica dei camici bianchi

alternate text

Non ci sono solo gli italiani evasori. Ma anche gli italiani che denunciano chi non paga le tasse, a loro spese. Le segnalazioni online contro l'evasione fiscale crescono del 76% nel 2014. A tenere la contabilità è il sito evasori.info, i cui dati, elaborati dall'Adnkronos, fotografano il fenomeno in tempo reale attraverso le denunce spontanee: alle 14 del 5 gennaio sono 1.122.589 e riguardano un importo evaso di 170.518.147. I numeri si confrontano con quelli di un anno fa: il 6 gennaio 2013 erano 854.681 le segnalazioni per 129.284.347,61 euro.

Nel mirino degli italiani non ci sono i grandi evasori ma i comportamenti quotidiani, spesso all'insegna dell'evasione totale: dal caffé al bar alla cena al ristorante, passando per le prestazioni di dentisti, idraulici ed elettricisti, concessionari e meccanici auto e moto.

In testa alla classifica che riguarda il numero di segnalazioni ci sono i bar (34,6%) e i ristoranti (12%). Perché l'evasione più diffusa è quella che nasce e cresce intorno alla ristorazione: il caffè e cornetto, per iniziare la giornata, senza scontrino; e poi la pizzeria che scrive il conto a penna direttamente sulla tovaglia di carta o l'agriturismo che non registra gli ospiti, così può fare lo sconto. Guidano invece la graduatoria costruita sulle somme evase medici e dentisti. Perché interi piani tariffari possono essere declinati secondo il doppio binario: migliaia di euro con regolare fattura, oppure migliaia di euro, ma un po' di meno, con una qualche fattura ogni tanto. Ben posizionate anche le imprese edili. Per i lavori di ristrutturazione di casa non si accettano assegni, solo contanti. Lo impongono i fornitori, servono a pagare gli operai, sono le giustificazioni più ricorrenti.

Ecco la classifica delle segnalazioni per categoria:

- Bar......................................388.316......34,6%

- Ristoranti.............................134.979.......12%

- Servizi per la persona............105.669......9,4%

- Alimentari, e tabacchi............103.983......9,3%

- Catering e fast food.................64.412......5,7%

- Ambulanti.............................46.430.......4,1%

- Medici e dentisti....................34.384.......3,1%

- Rivenditori auto e moto..........17.349.......1,5%

Diversa la classifica per le somme evase:

- Medici e dentisti....................12.542.961 euro

- Ristoranti..............................10.321.904 euro

- Immobiliari.............................9.501.176 euro

- Bar........................................9.460.976 euro

- Servizi alla persona.................8.945.984 euro

- Costruttori..............................8.464.856 euro

- Rivenditori auto e moto...........7.526.005 euro

- Studi legali, avvocati e notai....5.639.768 euro

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza