
E’ quanto emerge dal monitoraggio sui gravi danni provocati dall'alluvione
"E’ andata perduta quest’anno la produzione di almeno 400 milioni di chili di grano nei terreni allagati dell’Emilia Romagna, dove si ottiene circa 1/3 del grano tenero nazionale, mentre il raccolto della frutta sarà compromesso per i prossimi quattro o cinque anni perché l’acqua rimasta nei frutteti ha 'soffocato' le radici degli alberi fino a farle marcire con la necessità di espiantare e poi reimpiantare intere piantagioni". E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sui gravi danni provocati dall’alluvione che ha devastato oltre 5mila aziende agricole e allevamenti.