
Bridgestone fornirà ai team della Bridgestone World Solar Challenge (BWSC) pneumatici sviluppati con carbon black recuperato, olio riciclato, silice estratta dalla lolla del riso e altri materiali riciclati e rinnovabili.
Bridgestone ha annunciato che fornirà alle squadre della Bridgestone World Solar Challenge (BWSC) pneumatici sviluppati utilizzando il 63% di materiali riciclati e rinnovabili.
I pneumatici saranno progettati su misura per affrontare le sfide uniche dei 3.000 chilometri attraverso l'Australia e rappresentano il primo utilizzo della nuova tecnologia ENLITEN dell'azienda nelle competizioni motoristiche.
La nuova tecnologia assicura migliori prestazioni rispetto a quelle dei pneumatici convenzionali. I pneumatici forniti da Bridgestone saranno composti del 63% di materiali riciclati e rinnovabili (MCN - Material Circularity Number) ed includono fibra organica, carbon black recuperato, gomma riciclata chimicamente, olio e materiali di rinforzo realizzati con acciaio riciclato.
“Bridgestone vuole contribuire a un futuro più sostenibile del motorsport con la Bridgestone World Solar Challenge. Attraverso i nostri pneumatici ENLITEN, realizzati con il 63% di materiali riciclati e rinnovabili, e anche grazie alle nostre iniziative di collaborazione con la nostra rete di distribuzione, dimostreremo il funzionamento della nuova tecnologia in condizioni estreme”, ha dichiarato Naotaka Horio, Direttore di Bridgestone Motorsports.