cerca CERCA
Sabato 20 Aprile 2024
Aggiornato: 00:03
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Non vede figlio per 4 anni, condannata l'Italia

19 maggio 2019 | 14.29
LETTURA: 6 minuti

Incuria e sciatteria, padre e piccolo lontani anche per un numero di fax sbagliato

(Fotogramma)
(Fotogramma)

di Ileana Sciarra

"La tua vita corre su un binario parallelo, come sospesa. E ti senti uno zombie, sei uno zombie". Uno zombie al quale è stato sottratto un figlio di appena 4 anni, in quattro anni -ovvero dai 4 agli 8 anni del piccolo- visto solo una manciata di ore. Con la beffa di vivere a appena un chilometro di distanza in una città immensa come Roma: pochi passi per potersi vedere, una frattura incolmabile tra mamma e papà che rende quel km un muro invalicabile. Lo 'zombie' di questa storia si chiama Luca Costa Sanseverino di Bisignano, oggi 49enne: è il papà che non si è mai arreso e per far valere i propri diritti di padre è dovuto ricorrere alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo.

E l'ha avuta vinta: l'Italia è stata condannata per negligenza. O meglio, è l'Italia che, pur di evitare una condanna pesantissima, ha riconosciuto la propria colpa pagando una multa di 15mila euro e ammesso i ritardi nell'esecuzione dei provvedimenti che garantiscono il diritto di visita di un genitore. E ciò nonostante, il nostro Paese ora rischia un nuovo ricorso a Strasburgo per non aver dato seguito alla sentenza (n. 58330/06).

La Corte europea dei diritti dell'uomo, nel giugno scorso, ha fotografato una storia in cui non mancano sciatteria e incuria, come i mesi persi per un fax mai arrivato a destinazione per via di un numero sbagliato. La storia di Luca e di suo figlio -oggi 12enne- è uguale a tante altre storie, con un affido condiviso che si incaglia su uno scoglio fatto di rancori e incomprensioni tra i genitori del piccolo. Finché il padre viene tenuto ai margini, le possibilità di vedere il figlio ridotte al lumicino nonostante il giudice abbia deciso per l'affido congiunto.

Luca non vede più suo figlio. Passano giorni, mesi, anni ma non si dà mai per vinto, inizia una guerra a suon di carte bollate. Ma le varie pronunce che di volta in volta gli danno ragione non trovano applicazione e si traducono in un nulla di fatto. Finché l'uomo non ricorre a Strasburgo e vince la sua battaglia. Intanto mentre cerca, un passo alla volta, di riprendersi gli spazi col suo bambino, trova una nuova compagna e ha altri due figli. "Tra i più grandi rammarichi della mia vita - racconta oggi all'Adnkronos - c'è quello di non averli visti crescere insieme: con il mio secondogenito si sono conosciuti un giorno per caso, all'ingresso della Feltrinelli... eppure parliamo di due fratelli".

Ancora oggi -nonostante la condanna di Strasburgo che grava sul nostro Paese- Luca dice di vedere troppo poco il suo primogenito, tanto da ricorrere nuovamente a un tribunale per difendere gli 'spazi' con il figlio: "Se non risolvo - sostiene - torno di nuovo a Strasburgo". Perché la fiducia nella giustizia italiana ormai Costa Sanseverino l'ha smarrita da un pezzo. "Troppe lungaggini - dice - ho perso 4 anni di vita con mio figlio per una pronuncia che doveva e poteva arrivare nell'arco di appena tre mesi. Troppe cose che non vanno, non funzionano".

Come quel fax, spedito dal Tribunale dei minori di Roma al Comune capitolino e all'associazione 'Bambini nel tempo', chiamata a occuparsi del caso. In quella comunicazione il Tribunale intimava alla onlus di adoperarsi per riallacciare quel rapporto padre-figlio interrotto bruscamente. Ma quel fax viene inviato a un numero errato. "Il risultato è che nessuno si muoveva - racconta Luca - Il fax venne inviato i primi di giugno, l'errore venne stanato solo a fine ottobre. Risultato? Un'altra estate saltata".

l'accusa alla onlus, '100 euro per ogni incontro col bambino'

A complicare le cose c'è anche un altro elemento. L'associazione Bambini nel Tempo Onlus, incaricata dal giudice di ricostruire il rapporto padre-figlio logorato dalla distanza e dai muri eretti tra dalla madre del piccolo, indica al padre due strade: entrare in convezione privata con l'associazione, "pagando 100 euro per ogni singolo incontro con mio figlio e contatto con la onlus - racconta l'uomo - oppure entrare in una lista d'attesa con tempi incerti, verosimilmente biblici".

Costa Sanseverino, attraverso il suo legale, scrive due volte al giudice del Tribunale dei minori chiedendo chiarimenti senza mai ricevere risposta. Solo successivamente all’associazione viene tolto l’incarico "a causa dell’evidente conflitto d’interessi: attori privati a pagamento - denuncia Costa Sanseverino - avevano infatti degli ottimi motivi per procrastinare e prolungare il più possibile il loro intervento".

In questi anni spesi per l'amore di un figlio "ho dovuto lottare contro i pregiudizi presenti a tutti i livelli: dalla magistratura ai servizi sociali alla società più in generale, perché in Italia - afferma l'uomo - il ruolo del padre è considerato in maniera diversa e deficitaria rispetto a quello della madre e le richieste di parità e di reale affido condiviso vissute come fumo negli occhi”.

Pronuncia Corte diritti uomo rischia di aprire un fronte di cause seriali

La sentenza di Strasburgo rischia ora di aprire un fronte di cause seriali per il nostro Paese: sono tanti i genitori, soprattutto padri, che in Italia vivono questo incubo e per i quali l’appello all’articolo 8 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali potrebbe diventare l’ultima ancora di salvezza. L'art. 8 della Convenzione di Strasburgo stabilisce, infatti, obblighi positivi tesi a garantire il rispetto effettivo della vita privata o familiare.

Questi obblighi possono giustificare l’adozione di misure per il rispetto della vita familiare nelle relazioni tra gli individui, e, in particolare, la creazione di un bagaglio giuridico adeguato ed efficace per garantire i diritti legittimi delle persone interessate e il rispetto delle decisioni dei tribunali. Tali obblighi positivi non si limitano al controllo che il bambino possa incontrare il suo genitore o avere contatti con lui, ma includono l’insieme delle misure preparatorie che permettono di raggiungere questo risultato.

In particolare per essere adeguate, come stabilito dalla stessa Cedu nelle sentenze riguardanti l’Italia, ex art.8, “le misure deputate a riavvicinare il genitore con suo figlio devono essere attuate rapidamente, perché il trascorrere del tempo può avere delle conseguenze irrimediabili sulle relazioni tra il fanciullo e quello del genitore che non vive con lui”.

'Ora combatto per altri padri, affinché non diventino zombie come me'

La sentenza di giugno rimprovera dunque all’Italia di non aver predisposto un sistema giuridico (e amministrativo, specificamente dei servizi sociali) adeguato a tutelare il diritto inviolabile del genitore (in questo caso del padre 'separato') di esercitare il naturale rapporto familiare col figlio.

“Il mio obiettivo oggi è assistere associazioni – afferma Costa Sanseverino – che aiutino le persone come me a ricorrere a Strasburgo, obbligando lo Stato italiano a un maggior rispetto reale e legale dei cittadini e dei loro diritti umani". Affinché non ci siano altri padri zombie e figli costretti a crescere soli.

"Io e il mio bambino in qualche modo siamo sopravvissuti, nei suoi primi tre anni di vita abbiamo costruito un buon rapporto - conclude l'uomo - 'mattoncini' che hanno tenuto in piedi il nostro legame, nonostante tutto. Oggi credo di poter dire di essermi salvato, e credo mio figlio si sia salvato. Ma ho vissuto anni in cui non ero né vivo né morto. Il mio non era un lutto, perché il mio bambino era vivo e godeva di ottima salute, ma non potevo vederlo e questo è devastante, con effetti psicologici enormi che investono tutte le sfere delle tua vita. Trasformandoti in uno zombie, appunto: quello che io non sono più ma che nessun uomo merita di diventare".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza