cerca CERCA
Mercoledì 31 Maggio 2023
Aggiornato: 16:45
Temi caldi

Oms: "Forse errori di comunicazione ma limitare consumo di carne lavorata"

10 novembre 2015 | 18.23
LETTURA: 2 minuti

alternate text
(Infophoto) - INFOPHOTO

"Possono esserci stati degli errori di comunicazione a causa del mancato inquadramento del tema in modo facilmente comprensibile. Ma i contenuti non cambiano assolutamente" e cioè la carne processata è cancerogena e probabilmente anche la carne rossa. A spiegarlo all'Adnkronos Salute Roberto Bertollini, rappresentante dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) presso l'Unione europea, audito oggi in Parlamento europeo sul tema dell'allarme lanciato dallo Iarc sulla cancerogenicità di questi alimenti.

"Abbiamo fatto una valutazione - precisa - relativa esclusivamente alla cancerogenicità delle carni processate e rosse. Cioè abbiamo posto la domanda: sono o meno cancerogene? Questa cosa non è stata capita perché è stato aggiunto un ragionamento su quanta carne bisogna mangiare".

"La comunicazione può essere stata non sufficientemente chiara. Non abbiamo detto che non si deve mangiare la carne - spiega - ma che la carne processata ha un potere cancerogeno per ragioni di carattere biologico relative alla sua preparazione e che la carne rossa è probabilmente anch'essa cancerogena. Questo vuol dire che, nel quadro di un'alimentazione bilanciata, essendo la carne anche una fonte di elementi nutritivi come proteine, ferro e vitamine, la raccomandazione è evitare per quanto possibile le carni processate e limitare le carni rosse".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza