
Roma, 28 feb (Adnkronos Salute) - "Uno degli obiettivi a cui l’Italia deve puntare è sicuramente quello di attirare i pazienti stranieri a farsi curare sul suo territorio e di guadagnarsi una posizione di spicco in ambito sanitario a livello europeo". Una sfida che permetterà anche "nuove entrate finanziarie" per il nostro sistema sanitario. A dirlo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin in una nota sul via libera del Consiglio dei ministri alla direttiva europea per la mobilità dei pazienti. Lorenzin è convinta che "l'apertura dei sistemi sanitari sia una grande opportunità e una sfida da cogliere che consentirà di far valere le eccellenze sanitarie del nostro Paese in ambito comunitario".
La direttiva sulle cure transfrontaliere, continua il ministro, "conferisce al tema della mobilità sanitaria internazionale un impulso senza precedenti. L’apertura al libero mercato pone inevitabilmente in concorrenza i differenti sistemi nazionali, rappresentando al contempo un’opportunità di sviluppo ed una sfida per il Servizio sanitario nazionale considerato il probabile aumento del flusso di pazienti che si sposteranno tra i Paesi dell’Unione per ricevere cure". (segue)