
Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
L'ad Marco Squinzi: "Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile. Gli incentivi per le ristrutturazioni? Leve efficaci per una ripresa green"
Accelerare la transizione green, stimolare le buone pratiche e promuovere una crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
L'ad Marco Squinzi: "Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile. Gli incentivi per le ristrutturazioni? Leve efficaci per una ripresa green"
Attraverserà il Pianeta da Est a Ovest. A confronto le migliori pratiche sui sistemi alimentari sostenibili. Interverranno anche i ministri Di Maio e Patuanelli
Studio dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito del progetto Pastel
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Selectra ha analizzato le proposte commerciali sul mercato libero dell’energia dei principali fornitori italiani per capire cosa offrono a chi sta cercando di rendere più verdi i propri consumi di luce e gas
A Milano parte 'Scuola Forestami', il progetto speciale di Forestami, , il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, dedicato alla formazione e all’educazione ambientale. Tanti gli appuntamenti in programma rivolti ad insegnanti, studenti e appassionati di tutte le età a cura di Parco Nord Milano, promossi dal Comune di Milano e realizzati con il contributo del Gruppo Axa Italia. Le attività in prog...
Il focus di Ispra: vale 23,4% delle emissioni nazionali totali di CO2 equivalente; gasolio e benzina rappresentano l'88% del consumo totale su strada
Il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio racconta il ciclo del packaging in alluminio e le virtù green di questo materiale
La nuova versione dell'iconico modello Fiat ha conquistato la leadership fra i modelli a zero emissioni, mentre si prepara l’arrivo a breve nelle concessionarie della versione 3+1, caratterizzata dalla 'magic door' che grazie all’assenza del montante centrale permette di salire a bordo più agevolmente
Rinnovato l’accordo tra Anci e Coripet, consorzio che opera autonomamente, su autorizzazione del ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo delle bottiglie Pet. L’intesa, siglata per la prima volta l’11 maggio 2020 e adesso rinnovata, prevede che Coripet acceda alla raccolta differenziata dei contenitori in Pet per liquidi effettuata dai comuni o loro delegati. L’accordo rinnovato sarà valido sino al perfezionamento dell’accordo definitivo di comparto in corso di definizione tra tutti gl...
Mercoledì 21 aprile alle ore 10.30 ENGIE, gruppo energetico mondiale protagonista della transizione verso una economia carbon neutral, presenta il proprio piano strategico di sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e annuncia il più innovativo progetto agro-fotovoltaico in collaborazione con Amazon. RICHIEDI IL TUO ACCREDITO STAMPA
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, arrivano nuove funzionalità sulle piattaforme per accendere i riflettori sull'impegno per il Pianeta e sui cambiamenti climatici. Ecco come
Per il 2020 l'Ispra stima un -9,8% rispetto al 2019, ma il dato viaggia di pari passo con il calo del Pil: -8,9%
I consigli di automobile.it, in occasione della Giornata della Terra, per comportamenti di guida corretti e sostenibili
Il dato fa riferimento al periodo che va dal 2015 al 2019. Spesso le cause delle morti sono da ricondurre a virus e parassiti ma anche alle interazioni con attività antropiche e in particolare alla pesca. Il monito da Life Delfi: "Stop alle spadare illegali"
“Illycaffè ha intrapreso la strada della sostenibilità tantissimo tempo fa, fa parte del Dna dell’azienda da sempre. Ernesto Illy diceva che quando fai un prodotto di elevata qualità non esiste qualità se questa non è anche sostenibile”. Così Massimiliano Pogliani, amministratore delegato di illycaffè, racconta all’Adnkronos il percorso che ha portato l’azienda a ottenere la certificazione B Corp, assegnata alle organizzazioni che si impegnano a rispettare i più alti standard di performance socia...
La prima azienda italiana del caffè con certificazione assegnata per rispetto degli alti standard di performance sociale e ambientale
Tra lockdown e coprifuoco gli italiani hanno riscoperto la passione verde. Lo conferma un’indagine dell’Osservatorio 'The world after lockdown' di Nomisma, secondo la quale il 7% degli italiani ha iniziato a praticare giardinaggio proprio durante il lockdown, alzando il numero di green lovers dai 16 milioni del 2019 ai 19 milioni del 2020. Se nelle città si riscopre la passione per piante e fiori sfruttando al meglio ogni angolo di balconi e terrazze, c’è un’area del nostro Paese dove l’amore per...
L'efficienza energetica rappresenta un'importante leva di crescita a disposizione delle imprese consentendo di intervenire sui costi, recuperare competitività e guardare al contempo agli obiettivi generali di decarbonizzazione fissati dall'Ue. Tante le aree nelle quali è possibile intervenire conseguendo risparmi, dall’illuminazione all’aria compressa e molti gli operatori che attualmente offrono servizi di efficienza energetica, come Repower.
La settima edizione di Keep Clean and Run vedrà l'eco-atleta Roberto Cavallo impegnato in sette tappe da Montignoso a Rimini, contro l'abbandono di rifiuti e per monitorare la qualità dell'aria. Quest'anno nel segno della pace