Nasce '#100esperte per lo sport', per dare voce sui media alle donne in ambito sportivo

Secondo il Rapporto del Global Media Monitoring Project le notizie di sport focalizzate sulle figure femminili sono solo il 4%
Secondo il Rapporto del Global Media Monitoring Project le notizie di sport focalizzate sulle figure femminili sono solo il 4%
La vice presidente Coni e membro del comitato scientifico 100 esperte sport all'evento promosso da Fondazione Bracco
Fondazione Bracco lavora per promuovere l’empowerment femminile in molti ambiti, da quello scientifico delle materie Stem, a quello filosofico, fino a quello sportivo. Per portare avanti questo impegno, la Fondazione ha promosso il progetto ‘#100esperte per lo sport’, che vuole dar voce e visibilità all’expertise femminile nello sport. L’iniziativa è stata presentata oggi alla presenza, tra gli altri, di Diana Bracco, presidente di Fondazione Bracco, di Andrea Varnier, Amministratore delegato de...
Il progetto “#100esperte per lo sport”, iniziativa promossa dall’Associazione giornaliste Gi.U.Li.A, dall’Osservatorio di Pavia e dalla Fondazione Bracco, vuole dar voce sui media all’expertise femminile in ambito sportivo. A margine dell’evento di presentazione del progetto è intervenuto Andrea Varnier, Amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026.
Il progetto “#100esperte per lo sport”, iniziativa promossa dall’Associazione giornaliste Gi.U.Li.A, dall’Osservatorio di Pavia e dalla Fondazione Bracco, vuole dar voce sui media all’expertise femminile in ambito sportivo. A margine dell’evento di presentazione del progetto è intervenuta Giusy Versace, senatrice e vicepresidente Commissione Cultura Sport.
In occasione dell’evento promosso da Fondazione Bracco ed intitolato ‘100 esperte per lo sport’, che vuole dar voce e visibilità all’expertise femminile nello sport, è intervenuta Danielle Madam, pesista pluricampionessa.