Sanità, esperti a confronto su salute mentale a 45 anni da legge Basaglia

Incontro promosso da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di salute pubblica
Incontro promosso da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di salute pubblica
Per la presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia occorre: "Fare in modo che persone con problemi di salute mentale tornino in connessione con società"
'Pandemia ha aumentato attenzione su questo aspetto centrale per società'
Per il responsabile del servizio disagio mentale della Comunità di Sant’Egidio: "La legge Basaglia compie 45 anni, oggi il vero problema è la carenza di personale nei servizi"
Giovedì 18 maggio, si è tenuta la prima puntata di “Principi Attivi”, ciclo di eventi promossi da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di Salute Pubblica, a partire dai fondamenti legislativi fino all’impatto sui pazienti, le famiglie e la società. A margine è intervenuto Alberto Siracusano, professore di psichiatria all’università Tor Vergata di Roma.
Boehringer Ingelheim Italia ha promosso il ciclo di eventi “Principi attivi”, per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di Salute Pubblica, a partire dai fondamenti legislativi fino all’impatto sui pazienti, le famiglie e la società. In occasione della prima puntata, che ha trattato il tema complesso della gestione della malattia mentale, è intervenuto Antonio Gallo, responsabile del servizio disagio mentale della Comunità di Sant’Egidio.
In occasione della prima puntata di “Principi attivi”, ciclo di eventi promossi da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di Salute Pubblica, a partire dai fondamenti legislativi fino all’impatto sui pazienti, le famiglie e la società, ha parlato Morena Sangiovanni, presidente Boehringer Ingelheim Italia
Presente alla prima puntata di “Principi attivi”, ciclo di eventi promossi da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di Salute Pubblica, a partire dai fondamenti legislativi fino all’impatto sui pazienti, le famiglie e la società anche Sandra Zampa, X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato