Leucemia linfatica cronica, nuovi risultati positivi da studio Sequoia

Presentati all'Asco i dati dei bracci C e D che dimostrano efficacia di zanubrutinib in vari tipi di malattia
Presentati all'Asco i dati dei bracci C e D che dimostrano efficacia di zanubrutinib in vari tipi di malattia
All'Asco il presidente Fondazione Aiom: "Venga approvato provvedimento che va nella giusta direzione"
Studio presentato al Congresso americano di Oncologia, 'in pazienti con carcinoma mammario Her2 positivo metastatico trattate con terapia innovativa - 44% rischio progressione e morte'
Presentati a Chicago i risultati di studi su miglioramento qualità di vita grazie a darolutamide e alla combinazioni terapeutica a base di radio-223 dicloruro in pazienti con metastasi alle ossa
All'Asco di Chicago due studi italiani condotti da Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma
La buona notizia arriva dalle conclusioni dello studio di Fase 3 'Destiny-Gastric04' presentato all'Asco di Chicago
Studio di fase 3 Serena-6, presentato all’Asco 2025 in corso a Chicago, dimostra un miglioramento della sopravvivenza libera da progressione
A Chicago il Congresso mondiale Asco. Perrone (Aiom): "Ondata di nuove terapie notizia positiva per pazienti ma va garantita la sostenibilità del sistema"
Al Congresso Asco 2025 i risultati di uno studio dimostrano che con sacituzumab govitecan e pembrolizumab il rischio di progressione della malattia è inferiore del 35%