Biotech, Assobiotec: "Settore strategico da 47,5 mld euro l'anno, 2,23% del Pil"

Fabrizio Greco confermato presidente per triennio 2025-28, riconfermati anche i vicepresidenti
Fabrizio Greco confermato presidente per triennio 2025-28, riconfermati anche i vicepresidenti
All'Assemblea annuale Assobiotec: "Potenziale biotecnologie Ue non pienamente valorizzato"
All'Assemblea Assobiotec: "Da esperienza internazionale un documento con driver strategici per politica industriale"!
Il vincitore dell'Assobiotec Award: "Dopo le malattie rare l'impiego in oncologia, autoimmunità, neurologia"
“Il biotech oggi rappresenta una straordinaria opportunità per affrontare le sfide globali e per innovare nell’ambiente, nella salute. L’Italia ha mosso qualche" primo passo" nel biotech sanitario, abbiamo visto nascere alcune terapie innovative nel campo della terapia genica e cellulare, che hanno i...
“C'è un raccordo molto importante fra l’European Biotech Act e la storia della Fondazione Enea Tech e Biomedical. Al Biotech Act lavorano tre direzioni generali della Commissione europea: salute, industria, ricerca. Nella storia della Fondazione al Mimit si sono aggiunti la vigilanza del MInistero de...
“Per la prima volta abbiamo inquadrato il settore biotech in Italia, trovando 5 mila aziende per 50 miliardi di fatturato e 80 mila addetti. Questi sono i numeri che oggi caratterizzano le biotecnologie in Italia attraverso i vari settori”, lo dichiara Fabrizio Greco, presidente di Federchimica Assob...