Economia italiana della bellezza vale circa 500 mld (26% Pil)

Il settore ha contribuito in modo importante alla ripresa dell’economia italiana anche dopo il biennio pandemico
Il settore ha contribuito in modo importante alla ripresa dell’economia italiana anche dopo il biennio pandemico
Banca Ifis celebra i 40 anni dalla propria fondazione donando al territorio in cui è storicamente radicata un nuovo spazio pensato per la fruizione dell’arte e della scultura contemporanea: il “Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis”, l’esposizione permanente di sculture monumentali nata per volontà del Presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, e ospitata all’interno della cinquecentesca Villa Fürstenberg a Mestre (Ve), oggi sede della Banca.
Si è tenuta al Museo Fortuny di Venezia l’edizione 2023 di “Economia della Bellezza”, lo studio realizzato dall’Ufficio Studi di Banca Ifis nell’ambito di Kaleidos, il Social Impact Lab della Banca che promuove iniziative a favore di comunità e persone, con l’obiettivo di rappresentare l’eccellenza del Made in Italy, per celebrare i 40 anni dalla fondazione della banca Ifis.