Colangite biliare primitiva per 10-20mila italiani, focus al Senato

Presentato il libro 'PBC - Best practice italiane: la storia dei protagonisti'
Presentato il libro 'PBC - Best practice italiane: la storia dei protagonisti'
‘Oltre all’acido ursodesossicolico e all’acido obeticolico, oggi abbiamo a disposizione anche i fibrati’
'Impegnati nel supportare iniziative che promuovano benessere e qualità della vita delle persone con Pbc'
'La malattia rara del fegato può essere tenuta adeguatamente sotto controllo per evitare il trapianto'
“Noi dobbiamo passare da quella che è la fase della cura alla una fase della medicina di prevenzione, di diagnosi precoce, di promozione della salute, ma anche di medicina predittiva”. Così Ignazio Zullo, Senatore di Fdi, durante la presentazione del libro “Pbc - Best practice italiane: la storia dei protagonisti” tenutosi presso la Sala Nassirya del Senato
“Le reti patologiche sono degli strumenti fondamentali che nel corso degli ultimi anni abbiamo imparato ad implementare, permettono a tutti i centri che si occupano di malattie del fegato, dai più grandi ai più piccoli, quindi quelli più distribuiti sul territorio, di ottenere lo stesso sistema standard di diagnosi e di cura dei propri pazienti”. Lo ha detto Vincenza Calvaruso, Segretario nazionale dell’Associazione italiana per lo studio del fegato (Aisf) in occasione della presentazione del lib...