Professioni, ingegneri: "Approvato documento linee di indirizzo attività della categoria"

Annunciata la 68esima edizione del Congresso la cui organizzazione sarà a cura degli Ordini di Grosseto e Siena
Annunciata la 68esima edizione del Congresso la cui organizzazione sarà a cura degli Ordini di Grosseto e Siena
Confermata la posizione del Consiglio nazionale ingegneri, ribadita nella sua relazione dal presidente Angelo Domenico Perrini
E' la posizione del Consiglio nazionale degli ingegneri in occasione del 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia
Sono alcuni dei dati resi noti oggi a Catania in occasione del Congresso nazionale degli ordini degli ingeneri d'Italia
"Non si tratta di fare una crociata per un tipo di energia piuttosto che un altro"
Così il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al congresso nazionale dell'Ordine degli ingegneri
A dirlo il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Angelo Domenico Perrini, intervenendo al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia in corso a Catania
A dirlo il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare intervenendo al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a Catania
Così il presidente Inarcassa, intervenuto al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a Catania
Il presidente dell'Ordine provinciale, riforma delle professioni ha affidato ruolo determinante a categoria
"Irrinunciabile il contributo che la vostra professione può dare nella costruzione di un'Italia più moderna, più competitiva, più sicura"
Il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri: “Per la prima volta in questa consiliatura 5 donne (un terzo dei componenti) e praticamente in tutti gli ordini territoriali almeno una donna ricopre una carica direttiva"
La responsabile del dipartimento Professioni per FdI, è intervenuta al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia
Tra competitività e criticità è stato al centro della seconda giornata del 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia
Al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a Catania: "Ci sono dei protocolli di comportamento da seguire ma devono essere diffusi"
Il presidente della Fondazione Symbola, intervenendo al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a Catania
La professoressa Nicotra dell'università di Catania: "Il ponte non sarà un'opera isolata ma significa anche portare l'alta velocità in Sicilia diminuendo l'utilizzo dell'automobile"
Una prestigiosa meta è senza dubbio quella dei cento anni dall’istituzione dell’albo degli ingegneri, celebrata di recente anche con l’incontro del presidente del Cni Angelo Domenico Perrini con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il consigliere Cni ha ricordato i temi affrontati nel corso del Congresso dai bonus, al Codice dei contratti e all’equo compenso all’intelligenza artificiale e il dissesto idrogeologico
Equo compenso, superbonus, green building sono solo alcuni dei temi affrontati dalla categoria che in prima linea mette in campo le strategie per il futuro economico, infrastrutturale, energetico ed edilizio del sistema Paese.
L'intervento del presidente del Cni al congresso di Catania
Il consigliere del Cni, intervistato durante il Congresso Nazionale degli Ingegneri 2023 a Catania, sottolinea l’importanza del nuovo Codice Appalti e dell’ equo compenso per rigenerare le speranze dei giovani ingegneri.
Il consigliere del Cni con delega all’Energia, impianti e sostenibilità commenta l’attenzione della politica nazionale alle richieste della categoria per prevenire e fronteggiare i disastri ambientali
Il vicepresidente Cni ricorda i tempi brevi con cui gli ingegneri hanno provveduto alla ricostruzione tenendo presente la particolarità del territorio
Il consigliere nazionale Cni delegato ai Lavori pubblici sottolinea l’importanza di dare dignità professionale alla categoria e di compensare il lavoro degli iscritti all’Ordine.
Il vicepresidente vicario del Cni illustra gli obiettivi congressuali di categoria sottolineando il coinvolgimento della platea dove tutti i consiglieri delegati possono esprimere le proprie opinioni sui diversi argomenti trattati
La consigliera tesoriera del Cni racconta l’iniziativa organizzata in piazza a Catania per parlare della vulnerabilità sismica e della sostenibilità ambientale.
La consigliera nazionale Cni con delega ingegneria economica e ##Ingenio al femminile## parla dell’importanza del contributo multidisciplinare delle donne ingegneri
Per la consigliera Cni è importante lavorare nella direzione della professionalità e delle competenze sia per la categoria degli ingegneri che per il mercato dei committenti
Il consigliere segretario Cni sottolinea l’aspetto etico dell’uso dell’intelligenza artificiale e del contributo che le nuove scienze possono dare alla società
Dal congresso di categoria a Catania, Edoardo Cosenza ribadisce la capacità di costruire sismicamente in sicurezza e ancora di più di tutelare il patrimonio esistente
Il ministro della Protezione civile al congresso degli Ingegneri a Catania ha parlato di edilizia e territorio
Dal congresso della categoria a Catania l'intervento di Mauro Scaccianoce
L'intervento del ministro della Protezione civile al congresso degli Ingegneri a Catania
A nome degli ingegneri strutturali Edoardo Cosenza ribadisce la capacità di costruire sismicamente in sicurezza e ancora di più di tutelare il patrimonio esistente. Il problema è che i momentanei picchi emotivi dovuti alle calamità non portano ragionevolmente ad investimenti mirati e graduali.