Il riciclo degli oli usati ha permesso all’Italia di risparmiare circa 130 milioni di euro in importazioni di greggio. È il dato che emerge dal rapporto di sostenibilità presentato da Consorzio Nazionale Oli Usati (CONOU), agenzia fondata nel 1982 e che si avvale di circa 70 imprese per lo smaltimento di oli minerali. Nel 2022 oltre il 98% degli oli usati è stato rigenerato con successo, portando a risparmi significativi e benefici per l'ambiente. Grazie a questa pratica, sono stati risparmiati ...
Piunti: “Raccogliendo tutto questo olio lo abbiamo rigenerato per il 98% e questo è il segnale che l'economia circolare del minerale usato in Italia è perfettamente circolare e perfettamente compiuta” ha dichiarato Riccardo Piunti, Presidente del CONOU durante la presentazione del Rapporto di Sostenibilità, avvenuta oggi a Roma.
Cianfani: “L'esperienza pluridecennale di gestione degli oli minerali usati ci vede primeggiare a livello internazionale, in Italia dobbiamo esserne più consapevoli ed anche rivendicalo” ha detto Stefano Cianfani, Presidente Nazionale Legambiente, a margine dell'incontro.