cerca CERCA
Sabato 10 Giugno 2023
Aggiornato: 07:30
Temi caldi
SPECIALE
Forum Relazioni Istituzionali, pubblico e privato nei processi decisionali

Forum Relazioni Istituzionali, pubblico e privato nei processi decisionali

Strazzullo (Tim): "Raggiungimento obiettivi esigenza azienda e del Paese"

"Tim ha partecipato a tutti i bandi Pnrr. E' stata un'esigenza aziendale, ma anche del Paese e quando ci sono esigenze di questo tipo Tim non si è mai tirata indietro. I lavori sono in corso ma ci sono interlocuzioni per favorire l'esecuzione dei lavori. La deadline è per il 2026, il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr è obiettivo di Tim ma anche del Paese. A breve, questo pomeriggio, firmeremo un accordo con il dipartimento sulla trasformazione digitale per individuare i professionisti che c...

A. Musumeci: "Incentivi diversi rispetto a passato per fibra a famiglie e imprese"

"La modalità voucher" per la fibra "per le famiglie ha dimostrato dei limiti. Dobbiamo incentivare l'uso della fibra, oggi gli operatori hanno il 70% di rete in rame. Occorre incentivare famiglie e imprese a uso di reti in fibra e non in rame. E si può fare con incentivi ma in modalità diversa rispetto al passato. Stiamo assistendo all'intensificazione di linee mobili rispetto a linee fisse. Occorre far capire che passare a linee in fibra offre più servizi". Lo ha detto Alessandro Musumeci, capo ...

alternate text

Lobbying, Narciso (Deloitte): “Regolamentazione evita rischi e permettere giusto confronto pubblico-privato”

“Dall’evento di oggi è emersa la necessità di una regolamentazione che permetta al portatore di interesse pubblico e al decisore di avere un giusto confronto, che è necessario anche nell’analisi d’impatto della regolamentazione. Da tanti anni se ne parla, questo è il momento giusto. I rischi ci sono in assenza di regolamentazione”. Lo ha dichiarato Paolo Narciso, Senior Of Counsel di Deloitte, in occasione del Forum relazioni istituzionali organizzato da GreenHillAdvisory, Deloitte Legal e Adnkro...

alternate text

Lobbying, Rossi (porto Ravenna): “No a nuove leggi ma riduzione norme che impediscono confronto”

“Il rapporto tra istituzioni e aziende è complesso e deve prendere una strada diversa improntata sulla fiducia. Un dialogo costruttivo è indispensabile per produrre norme più efficienti. Non si tratta di creare nuove leggi ma è il momento di andare a vedere quali norme sono di troppo, soprattutto quelle di carattere penale, e impediscono un confronto sereno tra amministrazioni e operatori economici”. Lo ha dichiarato Daniele Rossi, presidente autorità portuale di Ravenna, in occasione del Forum r...

alternate text

Lobbying, Scurria: “Con questa legislatura finalmente si potrà varare legge su relazioni istituzionali trasparenti”

“Necessario stabilire rapporto trasparente, chiaro, sincero e funzionale tra politica, istituzioni e aziende. E’ in campo la proposta per avere una legge in Italia sulle relazioni istituzionali. Credo che questa sia la legislatura in cui si potrà varare finalmente una legge che metta trasparenza e ordine e che renda le relazioni efficaci”. Lo ha dichiarato Marco Scurria, senatore e segretario commissione Affari europei, in occasione del Forum relazioni istituzionali organizzato da GreenHillAdviso...

alternate text

Lobbying, Marcolini (GreenHillAdvisory): “Promosso Forum Relazioni Istituzionali per avviare confronto tra pubblico e privato”

“Abbiamo deciso di iniziare una serie di incontri sul tema delle relazioni istituzionali con aziende, responsabili di relazioni istituzionali e rappresentanti politici. Questo ambito di confronto tra pubblico e privato deve uscire da una zona d’ombra e diventare una procedura chiara, democratica e libera che dia risultati concreti nella gestione delle risorse finanziare pubbliche. Per fare questo è necessaria una normativa chiara”. Lo ha dichiarato Francesco Marcolini, CEO di GreenHillAdvisory, i...

alternate text

Imprese, Pagano: “Stiamo lavorando a regolamentazione lobbying ma serve normativa snella”

“Come legislatori dobbiamo colmare un deficit, serve una regolamentazione delle attività di lobbying. In parlamento stiamo lavorando per questo, affinché si arrivi entro l’anno ad una prima lettura di una normativa. Siamo consapevoli che ci sia una connessione tra crescita del Pil e attività di rappresentanza di interessi. Bisogna evitare eccessi di regolamentazione”. Lo ha dichiarato Nazario Pagano, deputato e presidente commissione Affari costituzionali, in occasione del Forum relazioni istituz...

alternate text

Imprese, Penna: “Italia ha bisogno di regolamentare lobbying evitando eccessiva normazione”

“E’ stato un momento di confronto molto importante. Siamo convinti che il Paese abbia bisogno di regolamentare le attività di lobbying evitando un’eccessiva normazione e dando spazio ai professionisti. Nell’attuazione del Pnrr il coinvolgimento delle aziende private è stato fondamentale”. Lo ha dichiarato Fabrizio Penna, capo dipartimento unità di missione Pnrr Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in occasione del Forum relazioni istituzionali organizzato da GreenHillAdvisory, De...

alternate text

Lobbying, Falcone (Esso): “Per progetti nel settore dell’energia serve dialogo stretto con decisore pubblico”

“Le relazioni istituzionali sono fondamentali per lo sviluppo di progetti nei Paesi in cui il settore dell’energia gioca un ruolo cruciale. Il settore dell’energia è molto complesso anche dal punto di vista normativo, quindi prendere decisioni anche da parte dell’investitore privato è complesso. Il dialogo istituzionale è molto importante come è importante mettere a disposizione del decisore pubblico l’esperienza delle aziende private”. Lo ha dichiarato Marco Falcone, direttore relazioni esterne ...

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza