cerca CERCA
Domenica 02 Aprile 2023
Aggiornato: 00:54
Temi caldi
SPECIALE
'Italia velocemente connessa', al convegno Fast Confsal le priorità per i Trasporti

'Italia velocemente connessa', al convegno Fast Confsal le priorità per i Trasporti

Trasporti, Fast Confsal: "Creare ecosistema e azzerare definitivamente divari connettività"

Garantire un lavoro migliore, in termini contrattuali, di sicurezza, di aggiornamento professionale, a coloro che già sono professionisti del settore; incrementare l’occupazione, l’occupabilità e l’attrattività del settore per coloro che vorranno entrarci; azzerare definitivamente i divari di accessibilità e di connettività ancora esistenti tra le diverse aree del Paese; completare i corridoi ed i nodi trasportistici con le opere mancanti o bloccate; risolvere i problemi della mobilità urbana sia...

Trasporti, Serbassi (Fast Confsal): "Rifare piano generale settore"

"Rifare un piano generale dei trasporti, da anni non c'è una visione di sistema in questo Paese. Riteniamo che sia un passaggio essenziale". A dirlo Pietro Serbassi, segretario generale Fast Confsal, presentando il 'Italia velocemente connessa' secondo rapporto di avanzamento.

alternate text

Trasporti, Margiotta (Confsal): "Rete integrata potrà essere volano per rilancio economico"

"L'Italia ha grandi potenzialità e una rete dei trasporti integrata potrà essere uno dei volani principali del rilancio economico e di conseguenza del lavoro, che resta sempre il nostro punto di riferimento". Ad affermarlo è il segretario generale di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta nella prefazione al secondo rapporto di avanzamento 'Italia velocemente connessa' che è stato presentato oggi.

alternate text

Costruzioni, Fast Confsal: "Intervenire per consolidare e rinforzare l'offerta imprenditoriale"

"Considerando le tempistiche strette di attuazione degli investimenti Pnrr, la sostanziale difficoltà nel reperire risorse professionali specialistiche e la necessità di rinforzare dal punto vista degli organici e della robustezza finanziaria le aziende di costruzione, appare necessario intervenire con strumenti urgenti per consolidare e rinforzare l’offerta imprenditoriale del settore, a favore della crescita economica e dell’occupazione nazionale". E' quanto sottolinea la Fast Confsal nel rappo...

alternate text

Pnrr, Giampieri (Assoporti): "Successo si basa su semplificazione"

"Il successo del Pnrr si basa sulla semplificazione. Per i porti il Pnrr ha orientato i fondi complessivamente su tre grandi canali: infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità. Tre grandi temi sui quali se riusciamo a dare delle risposte concrete credo che modernizziamo il sistema portuale dell'Italia". A dirlo Rodolfo Giampieri presidente Assoporti, intervenendo alla presentazione Fast Confsal 'Italia velocemente connessa', secondo rapporto di avanzamento.

alternate text

Colaceci (Agens Confindustria): "Da parte nostra contributo a tema Codice degli appalti"

"Come Agens abbiamo cercato di dare un contributo sul tema del Codice degli appalti che tendeva soprattutto a rendere di natura privatistica il rapporto che sorge successivamente all'espletamento della gara pubblica e anche possibilmente a creare un sistema disincentivante a fare i ricorsi 'tanto per farli'". A dirlo Amalia Colaceci, vice presidente Agens Confindustria intervenendo alla presentazione Fast Confsal 'Italia velocemente connessa', secondo rapporto di avanzamento.

alternate text

Trasporti, Calderoni (Ita): "Facilitiamo obiettivi di sostenibilità ambientale"

"E' vero che consumiamo carburante per volare ma facilitiamo obiettivi di sostenibilità ambientale. Il settore del trasporto aereo, a livello italiano, contribuisce con il 3,4% al pil con 750mila impiegati e che abilita un altro settore fondamentale che è il turismo". A dirlo Pietro Calderoni, government & public affair Ita Airways, intervenendo alla presentazione Fast Confsal 'Italia velocemente connessa', secondo rapporto di avanzamento.

alternate text

Contratti, Margiotta (Confsal): "Puntare su professionalità lavoratore"

"Noi nei futuri contratti dobbiamo puntare sulla professionalità del lavoratore e capire che il lavoro di qualità e quindi la produttività richiedono la partecipazione del lavoratore ai processi di miglioramento continuo". A dirlo Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal intervenendo alla presentazione Fast Confsal 'Italia velocemente connessa', secondo rapporto di avanzamento.

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza