Plasma e nuove terapie: esperti a confronto sul futuro del biofarmaceutico

A Milano l'evento Science meets Humanity, dialogo tra ricerca, equità di accesso e nuove tecnologie
Evento promosso da Kedrion Biopharma
A Milano l'evento Science meets Humanity, dialogo tra ricerca, equità di accesso e nuove tecnologie
"Ridurre la burocrazia, settore farmaceutico ha bisogno di stabilità e tempi certi"
'Spostare l’attenzione dalla semplice fornitura di un bene alla fornitura di un servizio'
"Intelligenza artificiale può rintracciare i possibili donatori e aumentare produttività"
L'appello, 'sviluppare filiera aumentando la raccolta del plasma e affinando i processi industriali'
'Le parole fanno la differenza, attenzione a come comunichiamo'
‘Science meets humanity. Il futuro del biofarmaceutico tra plasma e nuove terapie’. Questo il titolo dell’incontro, promosso a Milano da Kedrion Biopharma, con il patrocinio gratuito della Sif, la Società italiana di farmacologia, pensato per promuovere un dialogo tra rappresentanti delle istituzioni...
“L’obiettivo di Kedrion è diventare la miglior azienda al mondo nel nostro settore differenziandosi dagli altri soprattutto nell’attenzione verso il paziente, verso le persone affette da malattie rare e verso le persone che lavorano per permettere loro di tornare ad avere una vita normale. Abbiamo un...
“Per favorire lo sviluppo della filiera dei plasmaderivati bisogna aumentare la raccolta del plasma e affinare i processi industriali. Noi siamo molto impegnati nel migliorare le rese garantendo quantità di prodotti maggiori rispetto alla quantità di plasma prelevato. Inoltre, i plasmaderivati andreb...
“Un grande ambito di lavoro è quello dell'Health Technology Assessment (Hta), impegnato nella riforma dei criteri europei di accesso scientifico delle nuove terapie. L’Italia deve avere la capacità di utilizzare questo nuovo framework europeo per dare possibilità ai pazienti italiani di non rimanere ...