Digital contro demenza e declino cognitivo, al via progetto ‘salva-memoria’

Parte da Roma e Milano e-MemoryCare, piattaforma per ‘allenare’ il cervello di chi è più a rischio
Parte da Roma e Milano e-MemoryCare, piattaforma per ‘allenare’ il cervello di chi è più a rischio
"'Ssn strumento straordinario ma va ammodernato, ottimizzare risorse"
"Ci aiuta a contrastare il declino cognitivo nelle fasi iniziali"
Lo psichiatra Mencacci: "Per prevenire il declino cognitivo, fondamentali corretti stili vita e relazioni sociali"
“Occorre fornire degli strumenti innovativi perché ancora oggi il Sistema non riesce a fare una diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative”. Queste le parole di Alessandro Padovani, presidente eletto della Società italiana di neurologia e direttore della Clinica neurologica e della Scuola di specializzazione in neurologia dell’università di Brescia, in occasione della presentazione del nuovo progetto e-MemoryCare, una innovativa metodica che ricorre all’uso delle nuove tecnologie informati...
“Questo è un importante progetto volto non solo alla popolazione anziana perché possa contrastare quello che è un disturbo cognitivo". Lo ha detto Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di neuropsico-farmacologia e copresidente Società italiana di psichiatria geriatrica, in occasione della presentazione del nuovo progetto e-MemoryCare, una innovativa metodica che ricorre all’uso di tecnologie informatiche e web per contrastare le demenze, al Ministero della Salute. La piattaforma dig...
“e-MemoryCare è una terapia non farmacologica innovativa che lavora sulla stimolazione cognitiva”. Così, Marianna Messina, project manager senior Italia team leader e-MemoryCare e ideatrice della metodica, a margine della presentazione del nuovo progetto e-MemoryCare, un metodo innovativo che ricorre all’uso delle nuove tecnologie informatiche e web per contrastare le demenze, presso l’Auditorium del Ministero della Salute.