Farmaci, esperti: "Biologici hanno cambiato gestione e qualità di vita dei pazienti con Mici"

'Corticosteroidi efficaci nel breve termine ma nel cronico effetti collaterali importanti'
'Corticosteroidi efficaci nel breve termine ma nel cronico effetti collaterali importanti'
'In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-2
'Hanno modificato anche l'approccio del management delle malattie infiammatorie croniche intestinali'
I campanelli d'allarme per riconoscerla in tempo
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, rappresentano una sfida sanitaria complessa. L’arrivo dei farmaci biologici innovativi sta rivoluzionando la storia di queste patologie. Nonostante il progresso terapeutico, permangono difficoltà ch...
L’avvento dei nuovi farmaci biologici ha cambiato la gestione clinica dei pazienti e la loro qualità di vita. Negli ultimi 15 anni si è sviluppata un’attenzione maggiore, sia istituzionale che sociale, verso le Mici, Malattie infiammatorie croniche intestinali. Le principali criticità e le nuove oppo...
“Free2Choose”. E’ questo il titolo dell’evento organizzato da AbbVie a Milano con l’intento di approfondire le principali criticità nella gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - Mici e di esplorare nuove opportunità terapeutiche in grado di migliorare gli outcome clinici del pazi...
All’evento ‘Free2Choose’, che a Milano ha visto la partecipazione di oltre 100 gastroenterologi da tutta Italia, gli esperti si sono confrontati sulle principali difficoltà legate alle malattie infiammatorie croniche. In particolare, è emerso il notevole ritardo diagnostico che riguarda sia la malatt...