cerca CERCA
Sabato 30 Settembre 2023
Aggiornato: 00:04
Temi caldi
SPECIALE
Covid, l'appello degli esperti:

Covid, l'appello degli esperti: "Anticorpi monoclonali ancora efficaci"

Gli esperti, 'anticorpi monoclonali ancora efficaci, usiamoli'

Anche se l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia, il virus Sars-CoV-2 continua a contagiare e a causare forme gravi di infezione specialmente nei soggetti fragili. Per questo è necessario non buttare via le armi anti-Covid che sono ancora efficaci, come gli anticorpi monoclonali. Lo hanno ribadito gli esperti, riuniti a Roma in occasione dell’evento "mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non cr...

Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'

Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'

"Da quando la variante Omicron è diventata quella dominante in Italia, gran parte degli anticorpi monoclonali hanno perso parte della loro efficacia. Ma alcuni continuano a funzionare bene e per questo sarebbe insensato rinunciarvi". Lo ha sottolineato Carlo Federico Perno, direttore di microbiologia e diagnostica di immunologia all’ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel suo intervento all’evento “mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non cre...

Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'

Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'

"Per le malattie infettive, come Covid-19, il trattamento precoce continua a essere importante. Se infatti si dà tempo al virus di moltiplicarsi e guadagnare terreno nell’albero respiratorio i danni che va a causare sono maggiori”. Lo ha detto Giovanni Di Perri, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino, a margine dell’evento “mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non creiamo anticorpi”, promosso da Gl...

Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'

Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'

"I vaccini anti-Covid sono stati e continuano a essere fondamentali, ma non funzionano su tutti. Per questo non dobbiamo abbandonare le altre armi a nostra disposizione”. Lo ha detto Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit), nel suo intervento all’evento “mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non creiamo anticorpi”, promosso da GlaxoSmithKline, che si è tenuto questa mattina a Roma. “Tu...

Covid, Andreoni: “Monoclonali arma più sicura per pazienti fragili
video

Covid, Andreoni: “Monoclonali arma più sicura per pazienti fragili"

A margine dell’incontro “mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non creiamo anticorpi”, promosso a Roma da GlaxoSmithKline e dedicato alla discussione delle migliori possibilità di trattamento dei pazienti fragili che contraggono il Covid-19, è intervenuto Massimo Andreoni, direttore scientifico Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit).

Covid, Di Perri: “Sotrovimab ha resistito alle diverse varianti”
video

Covid, Di Perri: “Sotrovimab ha resistito alle diverse varianti”

Giovanni Di Perri, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell'ospedale Amedeo di Savoia di Torino, è intervenuto a margine dell'incontro promosso a Roma da GlaxoSmithKline e intitolato “mAbs nell’Early Treatment. Controversie e consensi nel paziente fragile con Covid-19: non creiamo anticorpi”.

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza