Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina più dei materiali in uso

Naufragato il progetto lanciato nel 2021, Lego punta sull’economia circolare
SPECIALE
Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità
Tutte le news sulle strategie e gli investimenti necessari, con il capitale umano al centro
Naufragato il progetto lanciato nel 2021, Lego punta sull’economia circolare
Entusiasmo da Palazzo Chigi: “Recepite le nostre proposte”
Il rapporto di Influence Map sorride all’Italia, ma il percorso green è ancora lungo
Cresce il numero dei comitati ESG nei CdA. Lo dice un osservatorio Altis e Csr Manager Network
Per garantire la crescita economica è indispensabile la conservazione dell’ambiente marino e delle sue risorse
Da Berlino una proposta che mette in allerta l’Ue
I risultati del focus mensile a cura dell’ESG Culture LAB di Eikon Strategic Consulting Italia
I criteri ESG devono essere sempre più parte integrante delle strategie delle imprese e delle istituzioni
Secondo il Rapporto IPBES avrebbero un costo globale annuo complessivo di 423 miliardi di dollari
Arrivano limiti più stringenti e risarcimento rafforzato per i cittadini
Il testo indica con chiarezza 72 obiettivi strategici correlati ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e individua le leve abilitanti per integrare pienamente la sostenibilità in tutte le politiche pubbliche
Il Rapporto del Capgemini Research Institute rileva come nonostante quasi nove dirigenti su dieci affermino che la biodiversità sia importante per il pianeta, la sua tutela non risulta tra le priorità delle aziende
Un sondaggio EY -SWG evidenzia l’aumento della sfiducia femminile a fronte di una visione molto più positiva tra gli uomini
Al centro il ruolo delle aziende verso una sostenibilità non solo ambientale
Calo del 13% rispetto al 2021, la Cina punta a un ruolo da protagonista
Il corso mira a formare i professionisti del futuro nell’ambito dell’economia circolare
Scegliere gli strumenti adeguati può essere decisivo per la corretta rendicontazione ESG
Il Network for Greening the Financial System propone un nuovo approccio per prevedere i rischi finanziari
Saturazione da brutte notizie, sfiducia e sensazione di impotenza: i dati di Global Web Index evidenziano un calo d’interesse verso le questioni ambientali
Per la capacità dell'azienda di adottare misure concrete al fine di colmare il divario di genere e creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo
Le conclusioni del secondo stress test della Bce sulla transizione green
A dirlo uno studio condotto su 53mila realtà grazie a un algoritmo sperimentale basato sul machine learning
Al via la seconda edizione di “Up2Stars” per valorizzare le startup italiane più innovative
Nel paper del gruppo di riflessione politico-economico internazionale anche facilitazioni per i Paesi più indebitati
Perché la climate litigation è il futuro della lotta al cambiamento climatico
Al centro, i sistemi di protezione sociale alla luce delle trasformazioni globali e del trend demografico
Ai sensi del proprio Sustainability Bond Framework
Il gap con i soggetti non diversamente abili tocca i 10 punti percentuali
Secondo un'indagine Ipsos 2023 il 78% degli italiani acquista frutta e verdura sfuse rinunciando alle confezioni in plastica
Secondo una ricerca Deloitte, un concittadino su due adotta comportamenti responsabili a lavoro e cerca un impiego attento al benessere a 360 gradi
Il rapporto dell’Eurostat certifica i buoni risultati rispetto alla media Ue
Si chiama “Transparency for tomorrow: Decoding the Sustainability Reporting Landscape” e sarà accessibile on demand
Si tratta di strumenti che possono rappresentare una svolta per il futuro del pianeta
Con la seconda tranche in favore di PMI e Mid-Cap italiane, il primo programma di minibond legato a obiettivi ESG raggiunge un importante traguardo
Da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti e Bper Banca 80 milioni per favorire la transizione energetica e la mobilità sostenibile
Stop alla classificazione con i voti 1-5
Anche l’Italia sorride dopo gli Sdg Action Awards
Al via dal 1° ottobre la fase transitoria del Carbon Border Adjustment Mechanism
I risultati del focus mensile a cura dell’ESG Culture LAB di Eikon Strategic Consulting Italia
Gian Maria Mossa, ad e direttore generale: "Dobbiamo tutti adoperarci per avviare un circolo virtuoso in cui i principi sanciti dall'Onu diventino un elemento importante, nelle scelte strategiche, ma anche nel day by day”
Sovvenzioni dirette ai proprietari terrieri
Secondo un recente studio, per l'83% degli operatori immobiliari l'ESG è un elemento rilevante nelle strategie di investimento
L'UN Global Compact dell'ONU presenta un tool che permette alle aziende di verificare gli stipendi in modo che siano realmente in grado di soddisfare i bisogni primari dei lavoratori
L’Unione italiana delle Camere di commercio ha pubblicato un avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di esperti
La situazione peggiore si registra nelle Pmi e nelle aziende del Sud
I consigli di un'imprenditrice che ha lottato in prima persona contro le diversità e gli stereotipi di genere
Coprirà fino all’80% dei costi sostenuti per ottenere la certificazione di Parità
Nel primo trimestre del 2023 in Europa le emissioni di gas serra sono diminuite quasi del 3% rispetto allo stesso periodo del 2022, senza frenare l’economia
Stipendio, carico lavorativo e work-life balance non soddisfano le donne italiane nei ruoli apicali
L'ESG Global Perception Index evidenzia da un lato la forte crescita della comunicazione dei brand in ambito ESG, e dall'altro il deciso calo della reputazione di sostenibilità
Il progetto europeo Be.Cultour supporta investimenti in start-up innovative e a vocazione sociale, in chiave ESG
La prima edizione del premio sarà celebrata nella splendida cornice del Festival del Cinema di Venezia
Per i risparmiatori molto rilevante è il ruolo dei temi ESG
I dati dell’ultimo rapporto sulla blue economy
Il partito chiede di mettere fino agli obblighi informativi e alla transizione ecologica
Modifiche ammesse fino al 1° dicembre 2023, poi diventerà definitivo
Il fine è garantire la comparabilità delle informazioni con le aziende degli altri Stati
60 pmi innovative accederanno a Start Lab nel 2023
La multinazionale con sede a Genova che rilascia certificazioni ESG
Si prevedono anche ispezioni in loco senza preavviso
E’ quanto emerge da una ricerca
Per la crescita sostenibile di pmi e mid-cap
La Ong esige più chiarezza nella rendicontazione non finanziaria