Ordine Ingegneri Milano, collegialità e formazione al centro assemblea

Una governance più coerente ed efficiente ed un modello organizzativo che ha già dato prova di efficacia, soprattutto nella gestione delle attività formative.
Una governance più coerente ed efficiente ed un modello organizzativo che ha già dato prova di efficacia, soprattutto nella gestione delle attività formative.
Nel corso della giornata sono stati condivisi il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024 ed il conto economico preventivo 2025
"Vogliamo sempre di più promuovere la condivisione, la trasparenza, il confronto e la visione".
"Molto importante un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale che abbiamo organizzato con un network di associazioni"
"Il fattore tecnologico e l’innovazione sono alla base ormai di tutte le attività umane. È quindi fondamentale che gli ingegneri cambino pelle e non siano più ‘solamente’ tecnici e progettisti ma anche elementi di indirizzo per la società, per le istituzioni e per gli enti. Noi come Ordine abbiamo qu...
"Quest'anno è stato molto importante il ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale che abbiamo organizzato con un network delle associazioni degli ingegneri delle quattro regioni motori d'Europa. Ciascuna associazione ha organizzato una presentazione dando la propria visione sull'intelligenza art...
"È importante il confronto con gli altri professionisti. Per questo abbiamo istituito la Rete delle Professioni per favorire un dialogo costante con tutti gli attori di quello che speriamo sia il cambiamento e lo sviluppo del nostro Paese”. Lo afferma Carlotta Penati, presidente dell’Ordine degli Ing...