Sostenibilità, Parco Italia: 70mila alberi piantati entro la fine del 2024 con supporto di Amazon

Presentata oggi a Roma la fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia
Presentata oggi a Roma la fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia
Le parole di Massimiliano Giansanti, presidente confederale Confagricoltura, intervenuto in occasione dell’evento di presentazione della fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia
Così ol vice presidente EU Consumables di Amazon a margine dell’evento di presentazione della fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia
Così il sottosegretario Masaf intervenuto a presentazione progetto Parco Italia presso Confagricoltura
“Accompagniamo il progetto di Parco Italia, per la parte che riguarda l’attività di impresa privata, nel fornire quelle piante che saranno necessarie nei processi di alberatura”. Così, Massimiliano Giansanti, presidente confederale Confagricoltura, in occasione dell’evento di presentazione della fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024.
“Questi progetti basati sulla natura sono una componente molto importante delle nostre azioni a favore dell'ambiente, il fondo stanziato da 100 milioni di dollari, Right Now Climate Fund, lo dimostra”. Lo ha detto Giorgio Busnelli, vice presidente EU Consumables di Amazon, a margine dell’evento di presentazione della fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024.
“Tra le ambizioni di Parco Italia c’è anche quello di aumentare del 9% la superficie delle aree protette, rispondendo a una domanda della Commissione europea del Piano della Strategia Nazionale sulla biodiversità”. Con queste dichiarazioni l’architetto e urbanista Stefano Boeri è intervenuto a margine dell’evento di presentazione della fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024.