cerca CERCA
Lunedì 05 Giugno 2023
Aggiornato: 00:12
Temi caldi
SPECIALE
Custodire l’ambiente custodendo l’uomo

Custodire l’ambiente custodendo l’uomo

Poleggi (Pro Vita & Famiglia): "Diamo voce agli scienziati che non vengono ascoltati"

“Pro Vita e Famiglia ha organizzato questo convegno per dare voce agli scienziati che vengono sistematicamente censurati dai media mainstream e dalla politica. Loro chiedono - scientificamente, oggettivamente e dati alla mano - un confronto sulle cause e le conseguenze del riscaldamento globale”. Così Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, intervenendo in occasione della conferenza stampa “Custodire l’ambiente custodendo l’uomo - perché le bugie ambientaliste radic...

Prestininzi (La Sapienza): "Fondamentale che 'scienza mainstream' si apra al confronto"

“Quello del clima è un argomento molto importante ed altrettanto complesso, più di quanto non venga generalmente fatto intendere. Con il libro che presento oggi, intitolato “Dialoghi sul clima tra emergenza e conoscenza”, da me curato ma scritto con la collaborazione di 16 autori di alto livello, vogliamo fornire un quadro delle difficoltà e delle problematiche che riguardano il clima, nella speranza di far nascere la ‘scintilla’ del dialogo appunto”. Queste le parole di Alberto Prestininzi, prof...

alternate text

Crescenti (Univ. D'Annunzio): "Nostra visione controcorrente rispetto al catastrofismo"

“Noi andiamo controcorrente rispetto alle previsioni catastrofiste con cui vengono bombardati quotidianamente i cittadini. Televisioni e giornali ogni giorno parlano di clima e ambiente, ma siamo noi scienziati che ci occupiamo del clima e riteniamo che sia la natura a governarlo, non l’uomo”. Lo ha detto Uberto Crescenti, professore di Geologia Applicata, università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, intervenendo in occasione della conferenza stampa “Custodire l’ambiente custodendo l’uomo - perché...

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza