Rettore Tor Vergata: "Impegnati a garantire a tutti accesso ad istruzione superiore"

Si è inaugurato oggi il nuovo Anno Accademico 2023-2024, oggi a Roma.
Si è inaugurato oggi il nuovo Anno Accademico 2023-2024, oggi a Roma.
Il ministro ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 dell'Ateneo
"Ateneo con una forte vocazione internazionale e alla sostenibilità e che rappresenta una delle eccellenze italiane nella ricerca"
La presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, è intervenuta oggi alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 dell'Università di Roma Tor Vergata.
Tor Vergata pone la prima pietra del nuovo polo didattico di Giurisprudenza. Nella giornata che apre l’anno accademico 2023-2024 si è tenuta la cerimonia per la realizzazione di due padiglioni di aule a basso impatto energetico che accoglieranno oltre 1700 studenti. Tema della giornata il progresso sostenibile, che pone l’attenzione sulla necessità di costruire infrastrutture universitarie a impatto zero.
“Il progresso sostenibile rappresenta un imperativo morale del nostro Ateneo e un punto sostanziale del nostro piano strategico. Tutta la nostra offerta formativa è orientata a rendere tutte le competenze di studio finalizzate al progresso sostenibile.” Ha dichiarato il Rettore dell’Università degli Studi di Roma Nathan Levialdi Ghiron a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024.
“L’inaugurazione dell’anno accademico è molto importante per dare speranza ai giovani che si iscrivono. Oggi si discute sui medici italiani che vanno all’estero dopo aver studiato qui, tema che impone riflessioni ma che solleva tema della qualità dell’istruzione qui. I ricercatori italiani nonostante la scarsità di fondi sono sempre tra i più apprezzati. Tanti tornerebbero in Italia se avessero possibilità di portare avanti la ricerca.” Ha dichiarato il Ministro della Salute Orazio Schillaci a ma...
“Più che una sfida nuova direi che si tratta di proseguire in quello che abbiamo fatto questo anno. La parola chiave è collaborazione, lavorare insieme per la garanzia del diritto allo studio, gli alloggi universitari e consentire agli studenti di costruirsi un futuro. Obiettivo? Ritorno dei nostri ricercatori all’estero, questo sarà possibile con le infrastrutture che stiamo mettendo su. Se creiamo un ambiente amichevole per la ricerca i ricercatori saranno con noi.” Ha dichiarato la Ministra pe...
“Ricordo con molta emozione quando fu posta la prima pietra di questo ateneo quarant’anni fa. Un ateneo divenuto importante grazie a un gruppo limitato di pionieri e grazie a un finanziamento importante. questo impegno ha dato vita a un campus. La storia di questa università insegna tante lezioni, sono venuto qui da giovane per realizzare un sogno. Questa è un’opera compiuta risultato dell’investimento di risorse che nel tempo ha fatto di necessità virtù. Tor Vergata è stato il primo ateneo a ist...
“L’Università ha un ruolo fondamentale. Serve a formare donne e uomini che siano consapevoli della realtà, consapevoli grazie agli studi effettuati e che siano in grado di fornire un apporto determinante per il funzionamento delle istituzioni e della società.” Ha dichiarato la prima Presidente della Suprema Corte di Cassazione Margherita Cassano a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 dell’Università di Roma Tor Vergata.