Fnm e Alstom presentano a Milano il primo treno a idrogeno d’Italia

Il treno entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo
Il treno entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, è intervenuto con un videomessaggio, all'inaugurazione del primo treno a idrogeno italiano
Lo ha detto il ministro a margine della cerimonia di Expo Ferroviaria, alla Fiera di Milano Rho
Così il presidente Alessandro Spada alla inaugurazione del primo treno a idrogeno, a Milano Rho
Alla presentazione del Coradia Stream: "Trenord felice di essere protagonista di questo processo innovativo"
Alla presentazione del Coradia Stream: "Partiranno i cantieri nella zona d’Iseo e il recupero strutturale delle stazioni"
Alla presentazione del Coradia Stream: "Regione Lombardia ha subito sposato l’idea di Fnm"
Alla presentazione del treno a idrogeno: "Lieti di aver iniziato con Ferrovie Nord Milano questa importante iniziativa"
È stato inaugurato da FNM e dall’azienda produttrice l'azienda produttrice Alstom, il primo treno a idrogeno d’Italia, il Coradia Stream. Un’opportunità per la mobilità Lombarda di proiettarsi verso un futuro sostenibile cogliendo sui binari del cambiamento, opportunità e sfide. L’evento inaugurale si è tenuto martedì 03 ottobre, all’interno dell’EXPO Ferroviaria 2023 che nello stesso giorno ha aperto al pubblico.
“Da subito Regione Lombardia ha sposato l'idea di FNM di usare questa tecnologia per consentire a una Valle importante di essere al passo coi tempi”. Lo ha detto Andrea Gibelli, presidente del Gruppo Fnm, a margine dell’inaugurazione del primo treno a idrogeno d’Italia, il Coradia Stream, presentato da FNM martedì 03 ottobre, insieme all'azienda produttrice Alstom, in occasione di EXPO Ferroviaria 2023.
“Proprio oggi per la società che rappresento inizia la sfida: partiranno i cantieri nella zona d'Iseo, il recupero anche strutturale delle stazioni e la creazione dei depositi per la produzione dell'idrogeno”. Sono le parole di Fulvio Caradonna, presidente Ferrovienord, a margine dell’inaugurazione del primo treno a idrogeno d’Italia, il Coradia Stream, presentato da FNM martedì 03 ottobre, insieme all'azienda produttrice Alstom, in occasione di EXPO Ferroviaria 2023.
“Trenord è felice di essere stata protagonista di questo processo di vera e propria innovazione. Un processo che ci ha portato fino al gioiellino che vediamo qui oggi”. Federica Santini, presidente di Trenord, si riferisce al treno Coradia Stream, il primo alimentato ad idrogeno in Italia, presentato martedì 3 settembre durante l’Expo Ferroviaria 2023.