Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea

Studio Ruby, combinazione ha ridotto del 72% il rischio di progressione e del 68% quello di morte
Studio Ruby, combinazione ha ridotto del 72% il rischio di progressione e del 68% quello di morte
'L'impegno in ambito gineco-oncologico è un percorso in sinergia con comunità scientifica'
"Studio Ruby fa un passo avanti epocale"
"Sta dando grandi soddisfazioni e tanta speranza di guarigione per le pazienti"
“Lo studio Ruby ha dimostrato che quando combiniamo l'immunoterapia alla chemioterapia nelle pazienti con tumore dell’endometrio e la caratteristica genetica dell'instabilità dei microsatelliti si riduce di circa il 70% il rischio sia di progressione che di morte, rappresentando dunque non solo un gr...
Il via libera di Aifa all’estensione di indicazione dell’immunoterapia in combinazione alla chemioterapia come prima linea di trattamento per le pazienti con tumore dell’endometrio primario avanzato o ricorrente, con deficit del sistema di mismatch repair (dMmr) e elevata instabilità dei microsatell...