Professioni, Geometri ruolo chiave nella transizione eco-digitale

Questo il focus del convegno nazionale 'Valore Geometra'
Questo il focus del convegno nazionale 'Valore Geometra'
Così il presidente del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati durante l'edizione 2023 del convegno nazionale 'Valore Geometra'
'progettazione sostenibile o a zero emissioni è parte della soluzione'
Il responsabile relazioni istituzionali del Dipartimento della trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei ministri, nel corso dei lavori dell’edizione 2023 di 'Valore Geometra'
“Investire sulle nuove generazioni, sulle esigenze professionali, formative e culturali è fondamentale per la crescita e lo sviluppo della professione, ma anche per l’incremento reddituale della categoria. La figura stessa del geometra continua ad acquisire ulteriori competenze, plasmando la nostra professione su quello che ci richiedono il mercato e i cambiamenti. Il nostro obiettivo è continuare a consolidare la figura del geometra, promuovendo sempre di più le competenze trasversali e le nuove...
La transizione eco-digitale come motore di un nuovo boom economico. Questo il focus del convegno nazionale "Valore Geometra" che ha visto la partecipazione del Consiglio Nazionale dei Geometri. L'evento ha affrontato le sfide legate al calo demografico e all'avanzamento dell'intelligenza artificiale, rilevando l'importanza di adattarsi a tali cambiamenti.
Savoncelli: “Transizione eco-digitale, Intelligenza Artificiale, calo demografico sono temi con cui ci confronteremo nei prossimi quarant'anni, affrontare prima le tematiche è un dovere di chi vive in questo periodo storico e, per noi, un dovere da cittadino, da professionista e, per chi ha responsabilità, anche da dirigente di categoria. La sfida è grande, se affrontata in tempo utile e con le dovute conoscenze potrebbe diventare una risorsa” spiega Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazi...
Buono: “Abbiamo previsto il calo demografico, ma c'è anche l'allungamento della vita professionale, questo comporta lo slittamento dell'età media della categoria che però è molto propensa alle nuove tecnologie.” ha dichiarato Diego Buono, Presidente Cassa Geometri intervenuto al convegno nazionale “Valore Geometra” presso l'Auditorium Antonianum di Roma.
Fischetto: “L'Intelligenza Artificiale di tipo generativo può aiutare il geometra nell'ambito della progettazione, dell'analisi dei rischi, della redazione di documenti piuttosto che nell'interazione con le Pubbliche Amministrazioni. Dotando queste ultime di un'IA di tipo generativo che possa sveltire le pratiche, ne beneficerebbe anche chi interroga la Pubblica Amministrazione” ha spiegato Marco Fischetto, Responsabile per la Pubblica Amministrazione centrale di Microsoft, intervenuto al convegn...
Gazzelloni: “Il fenomeno del calo demografico è consistente e le previsioni non sono ottimistiche. L'IA si sta consolidando e si stanno delineando i possibili campi applicativi e bisogna riflettere sul binomio anziani-Intelligenza artificiale: il loro know-how può essere sfruttato per fare le domande giuste all'IA” ha detto Saverio Gazzelloni, Direttore centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione ISTAT a margine del convegno nazionale “Valore Geometra” presso l'Audi...